Conservi ancora questo vecchio smartphone? Ecco quanto vale oggi, assurdo!

Lo smartphone come concetto viene associato ai tempi recenti ma in realtà corrisponde ad un’invenzione assolutamente conosciuta e diffusa fin dagli anni 90, anche se la tecnologia dell’epoca non permetteva ancora una diffusione di questi dispositivi concepiti ancora per un’utenza a dir poco ristretta e quindi poco indirizzata, se non quella direttamente considerabile professionale: i primi smartphone erano addirittura monocromatici e simili ad un palmare, mentre solo con gli anni 2000 e con l’affermazione anche tecnologica di nuovi dispositivi, Iphone su tutti, questo oggetto è divenuto uno dei più utilizzati ogni giorno. E l’ambiente tecnologico ha fatto il resto in quanto a diffusione ma anche continua evoluzione, quindi anche un vecchio smartphone non così datato diventa “passato” in poco tempo.

Ma per alcuni modelli che in qualche modo hanno avuto un peso anche in qualche modo storico, il valore economico può risultare importante anche in fase di vendita.

Un vecchio smartphone come quello in foto infatti pur avendo poco più di un decennio dallo sviluppo, può valere cifre importanti

Conservi ancora questo vecchio smartphone? Ecco quanto vale oggi, assurdo!

vecchio smartphone

Il concetto di smartphone racchiude al suo interno sia il tradizionale telefono portatile ma anche tutte le note funzionalità spesso evidenziate da app native ma anche scaricabili dagli store concettualmente concepiti nella misura di Play Store per quelli Android e App Store per quelli di produzione Apple. Uno smartphone assolve a sempre più compiti e sicuramente il mercato attuale è diverso da quello di solo pochi anni fa, con brand che “vanno e vengono” oltre a quelli tradizionali, delle marche famose.

HTC, brand estremamente influente, di  nazionalità taiwanese, è stata una delle prime realtà in grado rivaleggiare nel contesto Android proprio con Apple, in qualche modo anticipando Samsung nella sua forma primaria, ed uno degli smartphone di fascia alta, concettualmente molto avanti rispetto alla concorrenza Android per i tempi è stato l’HTC One M7,  commercializzato a partire dal 2013, divenuto uno dei più importanti ai tempi nonchè uno dei più ambiti, in quanto presentava delle particolarità come la scocca in alluminio, un’ottima fotocamera per i tempi, un ottimo schermo ed un software estremamente innovativo per il settore Android, al punto da diventare uno di quelli di riferimento.

In Italia è stato venduto esclusivamente nella colorazione bianco e nera, ed oggi uno  in condizioni eccelenti vale tra i 200 ed i 300 euro, mentre uno imballato e quindi sigillato può essere venduto ad un collezionista per oltre 500 euro.

POTREBBE INTERESSARTI
Cambia impostazioni privacy