Un dolce della tradizione pugliese sono i taralli che possiamo realizzare anche con la glassa. Il procedimento è abbastanza semplice, ma è necessario rispettare i passaggi per ottenere il risultato desiderato.
I taralli pugliesi glassati sono una specialità che possiamo realizzare per le grandi occasioni.
Ingredienti ricetta taralli pugliesi glassati
1 kg di farina 00
6 uova
200 gr di zucchero
100 ml di olio extravergine di oliva
10 gr di ammoniaca per dolci
2 bustine di vanillina
30 ml di liquore
acqua
olio
per la glassa
1 kg di zucchero semolato
200 ml di acqua
gocce di limone
Procedimento ricetta taralli pugliesi glassati
- In una scodella uniamo la farina con le uova, il sale, l’olio, lo zucchero, l’ammoniaca, la vanillina e il liquore e mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a rendere il composto liscio ed elastico.
- Formiamo un panetto e lasciamolo riposare per circa 30 minuti coperto con un canovaccio.
- Dall’impasto, ricaviamo dei cilindri che andremo a chiudere per ottenere della ciambelline.
- In una pentola, versiamo dell’acqua che porteremo ad ebollizione, quindi tuffiamo i taralli che quando saliranno in superficie dobbiamo scolare e poggiare su un panno pulito.
- Lasciamo riposare i taralli per una notte intera, quindi inforniamoli a 180°C per soli 10 minuti.
- Nel frattempo, prepariamo la glassa versando acqua e zucchero in un pentolino e sciogliamo lo zucchero sulla fiamma dolce, fino a quando diventerà filante.
- Togliere la glassa dalla fiamma e unire le gocce di limone e montare con un frullino per un paio di minuti.
- Immergere i taralli nella glassa uno alla volta e posizionarli su un vassoio.