MARTINA FRANCA – I tre gruppi scout di Martina Franca hanno redatto una comunicazione congiunta nella quale informano sui beni che servono per il popolo ucraino e verso quale direzione deve andare la raccolta. Nella lettera si legge che è ancora vivo l’impegno per la raccolta di beni e viveri che si sta facendo a Taranto e che a breve partirà per l’Ucraina. Dopo i ringraziamenti ai generosi donatori, si informa che la raccolta continuerà ancora per i prossimi dieci giorni. “Sono ben accette tutte le iniziative per potenziare e ottimizzare la raccolta ed eventuali disponibilità di altri centri raccolta”.
Raccolta beni e viveri per l’Ucraina: cosa serve (e dove donarlo)
Il centro di raccolta è situato in via Cappuccini 41, al Villaggio del Fanciullo. Si può donare dal lunedì al sabato, dalle 18 alle 20: per ulteriori informazioni si può chiamare il numero 333 732 0812. Cosa serve e cosa non serve più? Nella comunicazione sono fornite anche queste indicazioni. Ecco i beni richiesti di cui necessita il popolo ucraino:
- Cibo in scatola e a lunga conservazione
- Pasta
- Riso
- The
- Zucchero
- Sale
- Latte
- Latte in polvere per neonati
- Omogeneizzati
- Pannolini
- Caffè solubile/istantaneo
- Prodotti per l’igiene personale
- Medicinali di base per mal di stomaco, febbre, mal di testa, pomate, etc.
Non sono più richiesti vestiti.
“Grazie di cuore a quanti vorranno dare il loro contributo”, conclude la comunicazione.