Oramai la pizza diventa un classico che si mangia ad ogni occasione. Allora perché non valorizzare i prodotti del territorio pugliese e proporli in una maniera diversa?
Contents
Le città marinare della Puglia amano mangiare i prodotti del mare e oggi vi proponiamo come preparare la pizza ai frutti di mare. Scegliete quelli che amate di più e proponeteli in una pizza preparata tradizionalmente.
Noi vi suggeriamo la versione più semplice, ma si possono aggiungere a piacimento pomodorini e formaggi.
Ecco la ricetta Pizza ai frutti di mare
Persone: 6
Difficoltà: bassa
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti ricetta pizza ai frutti di mare
per l’impasto
- 600 gr di farina
- sale
- olio evo
- acqua
per la farcitura
- 200 gr di gamberetti
- 4 seppioline
- 200 gr di vongole e cozze
- 2 spicchi d’aglio
- rucola fresca q.b.
- prezzemolo q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva del territorio
Procedimento per la preparazione della ricetta Pizza ai frutti di mare
- Prepariamo l’impasto della pizza, nella maniera classica e lasciamolo riposare minimo per due ore.
- Nel frattempo, puliamo i frutti di mare e in una padella prepariamo un soffritto con olio, aglio e prezzemolo. Aggiungiamo i gamberetti, le vongole e le cozze e le seppioline, insaporiamo con sale e pepe e spegniamo la fiamma quando tutti i gusci si saranno aperti.
- Sgusciamo le vongole e le cozze e assieme al resto o mettiamoli da parte.
- E’ il momento di stendere la pizza e nel frattempo accendiamo il forno a 180°C. Ungiamo una teglia con olio, stendiamo la pizza e aggiungiamo la rucola fresca e i frutti di mare.
- Cuociamo la pizza per 20 minuti, sforniamo e prima di servire aggiungiamo un filo d’olio a crudo.