TARANTO – Servizio Civile : i ragazzi possono riprendere il servizio civile nazionale che era stato bloccato per via dell’emergenza sanitaria.
La sede della Provincia di Taranto in via Anfiteatro è diventato ente accreditato per il servizio civile Taranto. La notizia arriva direttamente dall’ente nazionale che si occupa di sbrigare le pratiche e organizzare i volontari.
Le località coinvolte gestite da questo ente sono:
- Taranto,
- Avetrana,
- Castellaneta,
- Crispiano,
- Leporano,
- Maruggio,
- Pulsano,
- Torricella.
In tutto, sul territorio jonico insisteranno 52 sedi. Cos’è il servizio civile? I ragazzi dai 18 ai 28 anni possono iscriversi al programma. Quindi, l’obiettivo è dare una mano come volontari, fare esperienza nel mondo del lavoro e contribuire alla nazione.
Quindi, i campi di intervento dell’ente sono tantissimi. Si va dall’assistenza alla tutela del patrimonio artistico e culturale. In più, ci sono anche:
- turismo;
- sociale;
- sport;
- inclusione;
- ambiente;
- sostegno dell’Italia e dei residenti all’estero.
Ogni volontario ha diritto a un assegno di circa 430 euro al mese. Infine, per gli universitari c’è la possibilità di ottenere crediti formativi.