Sappiamo benissimo quanto la pasta con il tonno in scatola sia un grande classico tra le ricette più veloci e sfiziose dato che si tratta di un primo piatto cremoso e molto gustoso da preparare sia in bianco che con il pomodoro o i piccoli pomodorini. Per la ricetta che vogliamo suggerirvi quest’oggi, abbiamo scelto di utilizzare i pomodori spellati e ben tagliati a pezzetti ma anche delle olive nere con dei capperi.
Cucinare una buona pasta con il tonno è molto facile e veloce e il risultato è senza dubbio buonissimo ma vi consigliamo di scegliere il formato di pasta che più vi piace poiché questo condimento sta bene sia con i formati più corti che con quelli più lunghi quindi è più che latro una scelta soggettiva che si basta sui propri gusti.
Tra le proposte che abbiamo selezionato per voi ci sono anche gli spaghetti al tonno in bianco, la pasta con il ragù di tonno fresco e la pasta con la crema di tonno. Ad ogni modo, questi sono gli ingredienti che vi serviranno per preparare la pasta con il tonno per due persone che abbiamo scelto per voi.
- 160 gr tonno sott’olio;
- 300 gr di pomodori;
- olio d’oliva;
- 1 spicchio aglio;
- 1 cucchiaio di capperi e di olive nere (anche sono facoltativi);
- del basilico e del prezzemolo possibilmente freschi;
- un po’ di sale;
- 180 gr di pasta.
Ricetta pasta con il tonno
Ma bando alle ciance ed occupiamoci della preparazione. Allora in una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio con un po’ di peperoncino per far soffriggere il tutto. Non appena l’aglio inizia a soffriggere aggiungete i pomodori spellati e tagliateli a pezzettini coprendo poi con un coperchio per evitare gli schizzi.
Dopo un paio di minuti, quando i pomodori avranno smesso di schizzare, alzate il coperchio ed aggiungete un mestolo scarso di acqua calda, con un po’ di sale e del trito di basilico e prezzemolo. Coprite bene e lasciate che si cuocia per bene per almeno 4-5 minuti.
Quando il pomodoro avrà raggiunto la giusta morbidezza ecco che allora si può aggiungere il tonno sott’olio ben sgocciolato, insieme ai capperi e alle olive nere, se volete. A questo punto il sugo è pronto per cui si mescola un’ultima volta, si toglie dal fuoco e si può occupare dea cottura della pasta. Quando mancano soltanto 2 minuti alla fine della cottura scolate per bene la pasta, passatela nella padella e mescolate a fiamma vivace aggiungendo acqua di cottura quando necessario e voilà: buon pranzo.