ROMA – Scuole e apertura a Settembre 2020: il sindacato Uil Scuola chiede che i docenti non abbiano responsabilità per la protezione personale.
Infatti, nelle scuole dovrebbero esserci già i presidi essenziali. In più, nemmeno il personale Ata può verificare se ci sono o meno dispositivi di protezione, se i ragazzi rispettano le distanze, ecc., semplicemente perché non sono dei medici.
Questo è il parere del sindacato, che ha incontrato il 12 di maggio il ministro Azzolina per presentare le sue proposte. Servono veri e propri presidi medici negli istituti scolastici, che si occupino di verificare tutti gli aspetti sanitari all’interno degli stabili.
In più, servono regole certe all’interno delle scuole. Per esempio, saranno obbligatori i dispositivi di protezione personale negli edifici scolastici? Come si gestiranno gli spazi comuni? Come funziona la sanificazione?
Infine, ci sono questioni che interessano gli enti locali a vario titolo, come le Regioni e le Ausl. Anche qui un confronto condiviso prima di riaprire le scuole a Settembre è necessario.