A Taranto il personale dell’Ufficio Immigrazione ha intensificato i controlli sui luoghi e punti di ritrovo del capoluogo jonico frequentati abitualmente da cittadini stranieri.
Durante queste verifiche, un cittadino gambiano di 25 anni e una donna di 63 anni proveniente dalla Georgia sono stati sottoposti ad accompagnamento coatto alla frontiera per il loro rimpatrio.
I tre espulsi: chi sono
Il giovane gambiano, già destinatario di numerosi decreti di espulsione, era detenuto in carcere per rapina e lesioni. L’ultimo provvedimento di espulsione gli vieta l’ingresso in Italia per i prossimi dieci anni.
Anche la donna di 63 anni, originaria dell’Est Europa e denunciata per maltrattamenti a una persona anziana che assisteva, è stata espulsa con un decreto emesso dal Prefetto di Taranto.
Un albanese di 56 anni, con precedenti per estorsione e rapina, destinatario di un provvedimento di espulsione dal Questore di Foggia emesso lo scorso marzo, è stato rintracciato in un albergo del centro cittadino grazie alla consultazione delle banche dati delle forze di polizia.
È stato portato al Centro di Prima Accoglienza di Bari per il successivo rimpatrio, con un divieto di ritorno in Italia di cinque anni.
Taranto: identificati 23 extracomunitari con precedenti penali
Al termine dei controlli, sono stati identificati 23 cittadini extracomunitari con precedenti con la polizia. Su di loro sono in corso accertamenti per verificare la loro regolarità sul territorio italiano.