Durante la stagione primaverile dedicarsi al giardino è un’attività che è considerata molto piacevole da tutti coloro che hanno un amore verso la natura e che sono in possesso del “pollice verde”. In primavera la natura rinasce e con essa anche la voglia di goderci gli spazi verdi che acquistano una nuova vita.
Sono in molti a scegliere ad esempio di installare delle fontane, delle passerelle in materiali diversi come la pietra o il legno ma anche altri ancora si dedicano a creare dei veri e propri giardini acquatici o pergolati sotto ai quali ripararsi dal caldo afoso.
Nonostante i tanti e numerosi sforzi, però, molto spesso prenderci cura con assiduità del nostro giardino non ci assicura che esso non venga invaso da brutte erbacce o da tutte quelle piante estranee che non sono state piantate da noi. Ma lo sapevate che spargere dello zucchero sul prato può essere davvero d’aiuto per tenere a bada le erbacce e ad assicurare, così, una crescita ottimale delle nostre piante?
Spargi lo zucchero sul prato: ecco perché
Per capire il giusto funzionamento di questo meccanismo è il caso di fare un passo indietro e di sapere che, mentre le erbacce hanno bisogno di tanto azoto per poter prosperare, le piante autoctone del nostro giardino se la caverebbero benissimo anche con un apporto alquanto minore. Spargendo dello zucchero sul terreno del nostro giardino, dunque, contribuiremo ad aiutare i microbi a crescere così metabolizzeranno poi l’azoto sottraendolo alle erbacce.
Lo zucchero, quindi, andrà a ridurre notevolmente la germinazione di certe erbacce, in alcuni casi anche con risultati veloci e alquanto eccezionali. A questo punto, per quel che riguarda la quantità di zucchero da utilizzare, la dose è di circa mezzo chilo di zucchero per un metro quadrato di terreno. Questa tecnica, che è stata inizialmente sperimentata dagli australiani, sembra dare davvero degli eccezionali risultati e va fatta prima della pacciamatura.
In seguito si potranno poi passare ad innaffiare, senza però caricare troppo il terreno esagerando con la quantità di acqua. Dopo aver eliminato completamente le erbacce, grazie a questo metodo naturale al 100% e soprattutto a basso costo, bisognerà ricordarsi bene di nutrire il terreno con dei fertilizzanti naturali ricchi di azoto.
Tenere il prato ad un’altezza di circa 7 centimetri, inoltre, ci permette di gestire nel migliore dei modi e anche abbastanza velocemente, il nostro spazio verde. Gli australiani, come già detto prima, sono stati proprio i primi a sperimentare questo metodo dello zucchero con estremo successo e la buona notizia, qualora le erbacce dovessero nuovamente far capolino, è che si potrà ripetere tranquillamente senza alcun problema.