Per le pettole, non bisogna aspettare il Natale, perché sono talmente buone che molti le realizzano anche per dei buffet. Ecco perché oggi le riproponiamo. Anche durante i mesi estivi sono un’ottima idea da realizzare per una cena in compagnia. Ottime da mangiare anche fredde.
Persone: 8 (circa 40 pettole)
Difficoltà: bassa
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo di cottura: 40 minuti
Ingrediente ricetta pettole pugliesi
per l’impasto
- 500 gr di frina 00
- 400 g d’acqua gassata tiepida
- 20 gr di lievito
- 12 gr di sale
- 4 cucchiai d’olio evo
ingredienti da unire all’impasto
- capperi
- pomodorini
- olive snocciolate
- peperoncino
- cipolla
- sale e pepe
Procedimento ricetta pettole pugliesi
- Sciogliamo il lievito in poca acqua tiepida, quindi aggiungiamolo alla farina e iniziamo ad impastare, unendo l’olio e il sale.
- Quando l’impasto avrà preso forma, uniamo anche i restanti ingredienti e formiamo un panetto che metteremo a lievitare per 2 ore.
- E’ il momento di friggere le pettole in abbondante olio bollente, un po’ per volta utilizzando due cucchiai.
- Tuffiamo impasto nell’olio a cucchiaiate e formiamo così le palline che andremo a disporre su della carta assorbente.