I pagamenti digitali sono diventati la normalità assoluta da oramai diversi anni, in modo particolare dalla diffusione delle varie carte prepagate, sia collegate a conti corrente veri e propri ma anche a sistemi come Postepay, ad esempio la famosa Postepay Evolution fa esattamente ricorso a questo circuito che è la principale alternativa a PagoBancomat ed è molto simile a Visa. Questo sistema permette un’ampia diffusione di servizi telematici anche online. Eppure anche Mastercard non prevede un sistema infallibile nell’ambito dei sistemi di protezione: su alcuni siti web Mastercard è meglio non utilizzarla.
La motivazione è inerente a quella di altri servizi finanziari simili, ossia esiste la concreta possibilità di esporre i propri dati personali verso siti web e portali non sicuri.
Su quali siti non bisogna mai assolutamente disporre un pagamento con la propria carta a circuito Mastercard?
Allerta Mastercard: ecco cosa accade se la usi su questi siti web
E’ un servizio estremamente diffuso, oggi circa il 35 % in Italia e con numeri simili anche nel resto dell’Unione Europea, derivata dall’omonima società di servizi finanziari nata negli anni 60 del 20° secolo che ha avuto un enorme impatto sociale e culturale grazie alle carte di credito.
Con l’avvento del web, anche Mastercard ha iniziato la propria diffusione sulle varie carte prepagate spesso neanche collegate a conti corrente ed è praticamente accettata ovunque. Proprio questa diffusione ha visto però lo sviluppo di varie frodi online, e la società ha abilitato il Mastercard Identity Check, ossia qualcosa di simile ad uno step ulteriore per avallare l’accesso ai dati posti sulla carta così da accettare un pagamento online.
Molti siti infatti si sono già disposti a questa forma di autenticazione che sostanzialmente prevede il tipico SMS generato automaticamente tramite sistema OTP. In questo modo viene inviato un codice temporaneo, di tipo numerico che conferma l’autenticazione. Questo è un servizio gratuito al 100 % che viene abilitato attraverso il portale della banca utilizzata e che porta a collegare il nostro numero di cellulare.
Se si dispone di una Postepay Evolution che fa ricorso a questo servizio, è sufficiente ad esempio loggarsi sul sito ufficiale disposto al 3D secure che è formalmente la stessa cosa.
Bisogna quindi assolutamente diffidare dei numerosi siti web che non fanno ricorso a questa autenticazione.