Anche se le notizie di Bitcoin oggi non sono più così globlamente diffuse fino a pochi anni fa, il decorso e lo sviluppo di quella che è considerabile senza dubbio la “madre” di tutte le criptovalute, concetto che è nato proprio con questa risorsa, che ha indiscutibilmente condizionato il mercato anche di tipo finanziario già presente. Il valore di Bitcoin resta qualcosa di fortememtne identitario e che fa riferimento anche ad altre critpovalute. Ma quanto costa oggi Bitcoin?
Il valore è condizionato ovviamente da vari fattori anche se rispetto ad un passato comunque recente, anche Bitcoin viene considerata una risorsa appena più stabile rispetto al passato.
A quanto ammonta il valore di un singolo BTC, ossia la principale risorsa che viene generata, acquistata e venduta come qualsiasi altra risorsa economica?
Quanto costa oggi Bitcoin? La risposta lascia senza fiato
Bitcoin è nato alla fine degli anni 2000, attraverso un processo ancora abbastanza oscuro che è stato portato avanti da quello che tra i fans delle criptomonete è considerato un simbolo, Satoshi Nakamoto, lo pseudonimo che ha concepito Bitcoin, la prima criptovaluta impiegata ed impiegabile in senso effettivo, il cui funzionamento ha influenzato tutte quelle concepite successivamnete.
Bitcoin è stata infatti la prima forma di risorsa completamente digitale che opera in un contesto decentralizzato, anonimo e quindi molto più difficile da tenere sotto controllo da parte degli organi statali oltre che dalle banche che non possono “inquadrare” questa risorsa come tale finanziariamente parlando
Oggi Bitcoin viene utilizzato soprattutto attivamente come metodo di pagamento digitale ma è anche venduto ed acquistato come una risorsa a tutti gli effetti, attraverso i portali di trading, la risorsa effettiva che viene “scambiata” è definita BTC, che costituisce la “ricompensa” ottenuta attraverso l’operato di mining, ossia l’estrazione di dati dalla rete di Bitcoin.
Il valore della risorsa è sostanzialmente aumentato dall’inizio degli anni 2010, e trattandosi di qualcosa di scollegato direttamente dalla finanza tradizionale, può considerarsi molto variabile nel proprio valore, non essendoci una vera e propria forma di limitazione a questo termine, non a caso se nei primi anni dello scorso decennio un BTC valeva al massimo poche decine o centinaia di euro, nel corso del tempo l’applicazione ed il valore di Bitcoin pur tra alti e bassi è aumentato considerevolmente, fino a raggiungere un picco di circa 69 mila dollari pochi anni fa.
Oggi Bitcoin “costa” approssimantivamente tra i 25 ed i 26 mila dollari per singolo Bitcoin e rispetto a pochi anni fa è considerato realativamente stabile.