La polenta è un piatto tradizionale italiano e in particolare delle regioni del nord Italia, ma da nord a sud Italia amiamo mangiarla. I suoi ingredienti poveri ce la fanno apprezzare.
La possiamo mangiare così come si trova e accompagnarla a carni grasse. Ottima anche con verdure e sughi.
Come si fa la polenta
- Persone: 4
- Difficoltà: media
- Tempo di cottura: 60 minuti
Ingredienti ricetta polenta
- 500 gr di farina di mais
- 2 litri d’acqua
- 1 tazzina da caffè d’olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di sale grosso
Procedimento ricetta polenta
- In una pentola versiamo l’acqua e l’olio che ci aiuterà a non fare i grumi alla polenta e portiamo quasi a bollore.
- Appena l’acqua inizierà a fare i primi puntini che segnano l’arrivo del bollore, aggiungiamo il sale grosso e a filo la farina mescolando con un cucchiaio di legno.
- Da questo momento in poi, iniziamo a mescolare con il cucchiaio di legno, abbassando la fiamma, per circa 50 minuti.
- A questo punto aumentiamo la fiamma, attendiamo che la polenta si stacchi dalla pentola e capovolgiamola su un tagliere.
- Lasciamo raffreddare la polenta e poi tagliamola in porzioni.