Cannelloni agli spinaci: una ricetta classica
I cannelloni classici possono essere preparati in due modi: alla carne oppure agli spinaci. Oggi abbiamo deciso di proporvi la versione più adatta a tutti perché non prevede l’uso di carne ed è ideale anche per chi segue una dieta vegetariana. Oggi prepariamo insieme i cannelloni agli spinaci!
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione dei Cannelloni agli spinaci!
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: bassa
Calorie: 450 kcal
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 40 minuti
Costo: basso
Ingredienti ricetta Cannelloni agli Spinaci
- 500 g di cannelloni secchi
- 300 g di ricotta di mucca o pecora
- 1,5 kg di spinaci freschi
- 200 g di parmigiano o grana grattugiato
- Besciamella: 30 g di burro, 30 g di farina, 250 ml di latte, noce moscata, sale e pepe
Procedimento ricetta Cannelloni agli spinaci
- Prepara la besciamella: metti in una pentola una noce di burro e la farina, crea un rou, e poi aggiungi il latte tiepido, il sale, il pepe e la noce moscata.
- Fai cuocere la besciamella sino a quando non diventa cremosa e densa
- Pulisci gli spinaci freschi, lavali sotto l’acqua fredda e bollili in acqua salata
- Prendi la ricotta fresca, metti sale e pepe, un goccio d’olio, due cucchiai di parmigiano, un uovo e gli spinaci. Lavora il tutto per un impasto morbido.
- Con una sac-a-poche riempi tutti i cannelloni
- Metti i cannelloni su una teglia e cospargili con besciamella e parmigiano
- Fai cuocere in forno a 180° per 40 minuti. Servi in tavola!
Conservazione
I cannelloni agli spinaci possono essere conservati in vaschette monoporzione e congelati. Li puoi uscire e riscaldare all’occorrenza.
Consiglio
Puoi aggiungere ai cannelloni ricotta e spinaci anche altri ingredienti, ad esempio della salsiccia fresca, un po’ di pancetta o bacon, oppure dei gamberetti.