CAROSINO – In Puglia, è classico mangiare i rustici, sia alle feste che tutti i giorni. Arricchiamoli con gli ingredienti più svariati.
Ecco quali vi proponiamo:
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- mozzarella
- prosciutto cotto
- polpa di pomodoro
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
- origano
- cipolla a piacere
- besciamella
Procedimento per la realizzazione dei rustici pugliesi.
- Tagliamo a fettine la mozzarella e facciamola sgocciolare.
- In una scodella versiamo la besciamella e uniamola alla mozzarella sminuzzata.
- In una padella, lasciamo appassire la cipolla tagliata finemente.
- Aggiungiamo la polpa di pomodoro e lasciamola in cottura per una decina di minuti, quindi insaporiamo con sale, pepe, origano e un filo d’olio evo.
- Accendiamo il forno a 180°C e intanto ricaviamo dalla pasta sfoglia, dei dischi.
- Sbattiamo l’uovo e spennelliamo metà dei dischi.
- Farciamo con la besciamella e la mozzarella, aggiungiamo la polpa di pomodoro che nel frattempo si è raffreddata.
- Completiamo con il prosciutto e copriamo con l’altro disco di pasta sfoglia, sigillando bene con i rebbi di una forchetta.
- Spennelliamo con l’uovo sbattuto e inforniamo per circa 25 minuti.
- Mangiamoli caldi, ma sono molto buoni anche freddi da servire con degli aperitivi.