La pasta, per noi italiani, è una cosa che non dovrebbe mai mancare dentro casa. Qualsiasi esso sia il formato scelto, è decisamente un alimento immancabile. Ma, fra i diversi tipi di pasta che esistono, gli spaghetti sono quelli più conosciuti e non soltanto in Italia, ma proprio in tutto il resto del mondo e basta pensare, infatti, agli spaghetti con le polpette tipiche nel piatto Americano.
C’è da dire che anche qui da noi gli spaghetti sono utilizzatissimi in cucina ed essendo così tanto amati, capita molto spesso che se ne cucini sempre un po’ più del dovuto e poi non si sa che cosa farne. Bene, quel che dovremmo cercare di fare è agire sempre contro lo spreco e contro il gettare via le cose che possono essere riutilizzate per cui adesso vi suggeriamo un modo per riutilizzare gli spaghetti nel modo migliore. Questa sarà una preparazione facile e soprattutto veloce che è adatta sia al pranzo che alla cena.
Quando vi avanza della pasta, specie quando essa è già condita, esattamente per come accade per la pasta al forno, il giorno dopo basterà solo scaldarla e sarà subito perfetta e pronta per il pranzo. Ma quando si tratta di una semplice pasta in bianco, ecco che riutilizzarla diventa, allora, un più complicato e proprio per tale ragione, ecco che vi proponiamo una ricetta golosa e ben sostanziosa.
Riutilizzare gli spaghetti già cotti: il metodo e gli ingredienti
- 280 gr di spaghetti a vostro piacimento;
- 2 uova intere;
- 100 gr di polpa di pomodoro;
- 200 gr di mozzarella;
- Parmigiano grattugiato, origano e sale q.b.
Ecco il procedimento della ricetta
Si inizia la preparazione di questa ricetta sbattendo le uova all’interno di una ciotola insieme a qualche pizzico di sale. Si procede riscaldando leggermente gli spaghetti già cotti ed unendoli al composto di uovo preparato precedentemente. A questo punto si amalgama bene il tutto e si unisce una manciata di parmigiano grattugiato.
Nel frattempo in una padella si può versare un filo d’olio e si può lasciare l a riscaldare per poi versare gli spaghetti e cuocerli per bene per 5 minuti. Dopodiché con l’aiuto di un coperchio, procedete girando il tutto e mettete sulla superficie il pomodoro, l’origano e la mozzarella lasciando cuocere quest’ultima fino a che la mozzarella non sarà ben sciolta con un effetto filante. Ed ecco, così, che in meno di 10 minuti avrete preparato una cena decisamente gustosa, veloce e soprattutto economica.