Secondo quanto ci dicono i vecchi rimedi della nonna, una soluzione rapida e soprattutto efficace per togliere l’acidità dai pomodori consiste nel mettere dello zucchero nella salsa di pomodoro già preparata. Si tratta di una situazione che può verificarsi molto frequentemente a casa, mentre si preparare un sugo con i pomodori o anche in quelli che si acquistano in barattolo al supermercato: la salsa ha un sapore acido, che predomina sul gusto complessivo e lascia anche una spiacevole sensazione amarognola che rischia addirittura di rovinare il piatto.
Per risolvere tale problema, ecco che le nostre nonne e le massaie di una volta avevano un rimedio veloce e a portata di mano: un pizzico di zucchero aggiunto nel pomodoro in cottura può essere in grado di equilibrare l’acidità e per salvare il sugo, anche se non bisogna esagerare. Le dosi non sono “canonizzate” ma dipendono piuttosto dal tipo di pomodoro anche se possiamo dire che in linea generale un cucchiaino di zucchero è più che sufficiente per togliere la punta di acidità eccessiva.
Attenzione, però. A mettere in dubbio questa pratica ci sono già da diverso tempo gli esperti nutrizionisti, secondo cui quest’aggiunta di zucchero nella salsa di pomodoro serve soltanto a modificare e ad alterare il sapore del sugo, senza nessun effetto concreto sulla sua composizione. Più precisamente, l’acidità è una caratteristica intrinseca del pomodoro e dipende comunque dal pH che, a seconda della tipologia e della varietà.
Zucchero nella salsa di pomodoro: si o no?
Per togliere l’acidità dalla salsa di pomodoro sarebbe più utile cuocere a lungo il pomodoro oppure sfruttare un altro rimedio casalingo come ad esempio l’aggiunta di bicarbonato di sodio, che ha il compito di neutralizzare chimicamente una parte degli acidi presenti nel sugo. Anche in questo caso si deve però fare attenzione alle dosi giuste e si deve utilizzare eventualmente il piaccametro per non superare la soglia di pH 4,3, altrimenti la salsa sarà sbilanciata in senso opposto ed avrà un retrogusto decisamente amaro.
Il tema dell’aggiunta di zucchero nella salsa di pomodoro è tornato ad essere il centro del dibattito food nelle scorse settimane grazie ad un sipario che si è aperto in un noto programma televisivo. Un’aspirante chef ha citato l’aggiunta di zucchero per correggere l’acidità dei pomodori e il grande chef Cannavacciuolo una ha simulato un attacco di cuore oltre che una difficoltà di respirazione come segno del “malessere” verso tale pratica.