In Italia è molto in voga il concetto di gioco d’azzardo, e sicuramente questo è dovuto parzialmente anche alla tipica considerazione che hanno i giochi ad estrazione, in qualche modo derivativi del Lotto e della Tombola, tradizionalmente molto conosciuti anche in ambiti “familiari” e presenti da secoli nel folkrore locale. Il Superenalotto ha una certa comprensione ed appetibilità che si è “fatta strada” da veri e propri ambiti culturali molto diversificati, grazie ad un Montepremi che generalmente è molto alto, montepremi che è variabile e che viene scalfito solo dalla vittoria del 6 al Superenalotto.
Data la difficoltà statistica che porta indovinare la sestina ad essere considerato di molto raro, quasi impossibile, sono stati comunque pochi i vincitori della massima vincita possibile.
Il gioco esiste dal 1997 ma proprio quest’anno, il 2023 ha evidenziato diverse vincite del 6 che hanno portato cifre sostenibilmente importanti.
“Ha fatto 6 al SuperEnalotto!”: pazzesco, ecco la vincita record
Il Superenalotto esiste quindi da oltre 25 anni, ed ha impiegato molto poco per entrare a far parte del consueto immaginario comune: si tratta di una forma derivata dal Lotto, quindi è un gioco estrazione a possibilità multipla in quanto ogni pannello può essere riempito con 6 numeri a scelta “base” ai quali possono essere concepiti fattori come i vari numeri Jolly, il Superstar che garantisce una vincita potenziale aggiuntiva indipendente oltre ad essere possibile adottare numerosi sistemi che aumentano la possibilità di vincita.
Questa è ovviamente tanto più alta rispetto alla quantità di numeri indovinati, costituendo un vero e proprio fattore culturale in quanto essendo un gioco a totalizzatore il Montepremi tende a salire ad ogni concorso che non presenta un vincitore del 6, condizione che può portare anche a tempistiche molto lunghe, fatte di anni, senza che nessuno riesca ad avvicinarsi alla sestina.
Questo è avvenuto dal 2021 fino agli inizi del 2023, quando nello scorso mese di febbraio è stato “sbancato” il 6 più alto della storia del Superenalotto che ha portato alla vincita di ben 371.133 424,51 € ottenuto presso il concorso del 16 febbraio 2023.
Fattore particolare è stato costituito dalla tipologia di vincita, ottenuta attraverso non una singola schedina giocata e vinta da una persona, ma da una serie di individui che avevano deciso di aderire al medesimo sistema che ha portato quindi 90 persone a “spartirsi” il premio così sostanzioso, per un totale di circa 4 milioni di euro cadauno.
Poche settimane dopo è stato nuovamente ottenuto il 6, stavolta da un singolo vincitore attraverso una schedina online che si è portato a casa 72,4 euro.