L’epopea di Bitcoin ha meno di vent’anni di età, eppure ha già influenzato molto l’idea stessa degli investimenti nell’ambito digitale, oramai diffusissimi e presi in considerazione anche dalla finanza tradizionale, con delle opportune regolamentazioni. Alla fine di ogni anno solare gli investitori ma anche i singoli stati sono pronti a chiedersi in modo ciclico come sarà la tendenza di Bitcoin di quello successivo, stavolta però le previsioni inerenti a Bitcoin per il 2024 sembrano ancora più interessanti.
Questo soprattutto a causa di alcuni eventi che si sono susseguiti nel corso degli ultimi due anni che hanno certificato la caduta ma anche la risalita della principale criptovaluta.
Quali sono le previsioni potenziali realtive a Bitcoin 2024, prendendo ad esempio diversi analisti e personalità “vicine” a questo mondo?
Previsioni Bitcoin 2024: prezzo e analisi
Bitcoin resta a distanza di oltre un decennio pieno dal primo sviluppo la principale criptovaluta, che ha permesso anche a strutture relative di adeguarsi a questa nuova forma di risorsa vera e propria, in quanto Bitcoin non è una moneta ma corrisponde ad un bene “non fisico” che è strutturato attraverso terminologie come la blockchain, data mining e quant’altro.
Dal post Covid Bitcoin così come molte altre crypto tradizionali ha subito diversi stop, anche realtivi ad una condizione energetica non propriamente agevole, in quanto essendo stata la prima in assoluto, il processo che genera la valuta effettiva che viene poi utilizzata come risorsa di scambio, necessita di un ingente quantitativo di energia.
Gradualmente nella seconda metà del 2023 da una valutazione di molto al di sotto di 20 mila dollari per singolo BTC, Bitcoin è ritornato in auge, implementato da nuove realtà che si sono adattate al nuovo contesto politico attuale, che continua a fare ricorso a Bitcoin come forma di pagamento basato su crittografia, e questo ha impattato positivamente sul valore, che attualmente si attesta su poco sopra i 35 mila dollari statunitensi.
E’ difficilissimo stabilire l’entità e le previsioni in merito al 2024, anche grossi asset finanziari e di trading in senso generalizzato sono divisi: un colosso finanziario come JP Morgan è relativamente ottimista ma non eccede in una media di valore pari a 45 mila dollari, ma c’è chi è molto più “largo” da questo punto di vista, e si spinge fino a oltre i 100 mila dollari.
Ciò che sembra pronosticabile risulta essere un cambio di direzione da parte degli investitori, che porterà meno persone ad occuparsi anche di meno coin nel corso dei mesi.