Ricetta della nonna per eccellenza, le polpette al sugo sono un piatto classico amate da tutti e da mangiare voracemente. Nate come piatto di recupero degli avanzi di carne del giorno prima, gli ingredienti in passato venivano mescolati tutti assieme e si faceva una palla che poi veniva divisa in pezzetti e ognuno di essi veniva arrotondato. Prima si cucinavano due volte, ovvero venivano fritte e poi messe nel sugo. Nel tempo la ricetta delle polpette col sugo è diventata padrona della tavola e non si prepara più con gli avanzi, ma è una ricetta a tutti gli effetti!
Ingredienti per polpette col sugo
- 600 g di manzo tritato
- 80 g di pangrattato
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 8 cucchiai di latte
- 2 uova
- 1 spicchio di aglio
- noce moscata
- 4 foglie di basilico
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 cipolla
- 400 g di pomodori pelati
- olio extravergine di oliva
Preparazione delle polpette col sugo
Sbattere le uova in una ciotola sbattete le uova, aggiungere 4 cucchiai di latte, 2 cucchiai di olio, l’aglio tritato finemente, il basilico tagliuzzato e il cucchiaio di prezzemolo, un pizzico di noce moscata, il parmigiano e il pangrattato. Mettere anche due prese di sale e mescolare accuratamente il composto.
A questo punto aggiungere la carne e amalgamare bene tutti gli ingredienti con le mani lavorandola con fermezza, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Una volta ottenuto dividere l’impasto dividetelo in otto polpette e lavorarle ancora fra le mani per farle diventare lisce.
Sminuzzare una cipolla e farla rosolare in una padella con tre cucchiai di olio, poi mettere quattro cucchiai di latte, i pelati e regolare di sale.
Quando la salsa inizia a bollire mettere dentro la padella le polpette e farle cuocere coperte per 40 minuti a fiamma bassa, avendo cura di girarle per farle cuocere da entrambi i lati. Servire le polpette ricoperte del sugo.