La natura fa miracoli perché rigenera corpo e mente e ne basta davvero poco tempo, per ottenere dei benefici quasi immediati. E’ quanto dimostrato dai ricercatori dell’University of Exeter Medical School. Affermano che sono sufficienti soltanto due ore a settimana.
Il nostro cervello, come il corpo si rigenera godendo della pace a contatto con gli spazi verdi che possono essere i boschi, i parchi, vicino ai laghi, in collina o al mare.
Un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports prova i benefici effetti a stare immersi nella natura.
Trascorrere del tempo sdraiati a contemplare il mare o ad ammirare un paesaggio, in completo relax è un vero toccasana. Si tratta della prima importante ricerca che valuta gli effetti della “ecoterapia”, associata alla frequenza seppur per poco tempo di luoghi a contatto della natura.
Sono stati intervistati 20.000 inglesi di diversa età, sesso e caratteristiche, riguardo le loro attività compiute nel corso della settimana precedente.
Un quarto di coloro che trascorrevano poco tempo o niente, a contatto con la natura, riferivano di avere problemi di salute e quasi il 50% dichiarava di non essere soddisfatta della propria vita.
Fra coloro che, invece, trascorrevano nella natura almeno due ore, solo un settimo dichiarava di avere problemi di salute e un terzo non era soddisfatto della propria vita.
Anche chi soffre di patologie bastano due ore immersi nella natura
Ciò che più di tutto ha stupito della ricerca è che i benefici si evidenziano anche su coloro che soffrono già di alcune patologie o invalidità. Ne beneficiano i giovani come gli anziani, i ricchi come i poveri.
Delle due ore trascorse nella natura, se ne trae giovamento anche se non sono continuative, ma sono distribuite nell’arco della settimana.
Per vivere sani e felici bastano due ore immersi nella natura, quindi è sufficiente ritagliarsi un po’ di tempo per se, e credere che davvero si sta facendo il meglio per la propria salute.