Ogg, in questo articolo, parliamo di iOS 17 che introduce grandissimi aggiornamenti per le app del Telefono, dei Messaggi ed anche dei FaceTime, offrendo dei modi migliori per esprimersi al 100% durante le comunicazioni. Grazie a StandBy, potrete provare delle nuove esperienze a schermo del tutto intero con delle informazioni che sono già leggibili a colpo d’occhio e che sono pensate per essere vista a distanza con l’iPhone posto in orizzontale e mentre è in carica.
AirDrop rende più semplice condividere dei contenuti e connettersi con le persone che li circondano ed ora include anche NameDrop per la condivisione dei contatti. I miglioramenti della tastiera, per esempio, rendono la digitazione più rapida e semplice e vediamo anche che questo aggiornamento include novità ai widget, a Safari, alla Musica e a molto altro ancora.
Questo nuovo aggiornamento include anche delle importanti risoluzioni di problemi, oltre che miglioramenti alla sicurezza andando a correggere un problema che potrebbe causare delle temperature più elevate del previsto per iPhone oppure qualche intoppo che riguarda la configurazione stessa.
iOS 17: è vera allerta, che succede?
L’app degli Adesivi per iMessage riunisce tutti gli adesivi in un unico posto, inclusi anche quelli live, le Memoji e le Animoji. Oltre a questo potete creare voi stessi degli adesivi live semplicemente sollevando il soggetto dallo sfondo di una foto o un video e applicando degli effetti di stile come Rilievo, Fumetto e Bordo. Citiamo oltre a questo anche la trascrizione dei messaggi audio che si ricevono e consente anche di leggerne il contenuto subito e di ascoltarli in seguito.
I miglioramenti che riguardano la funzionalità di ricerca vi aiutano anche a trovare i messaggi più rapidamente, combinando dei filtri che includono persone, parole chiave ed anche diversi tipi di contenuti per identificare proprio quello che si cerca. Inoltre ci sono anche degli orologi disponibili in vari stili, tra cui abbiamo il Digitale, l’Analogico, il Solare e le “Ore locali”, con degli elementi personalizzabili come il colore dei dettagli.
Le foto scorrono in maniera automatica tra gli scatti migliori oppure tra le immagini di un album a propria scelta.
Per quel che riguarda i widget, invece, includono delle informazioni leggibili anche a distanza e sono organizzati in raccolte smart che mostrano dei contenuti più indicati per qualsiasi momento. Infine, la modalità notte mostra degli orologi, delle foto e dei widget in una tonalità rossa in condizioni di luce scarsa.