MASSAFRA – Torna a riunirsi a Massafra la massima assise cittadina. L’appuntamento è fissato in prima convocazione per martedì 17 novembre prossimo alle 15:45 ed in seconda convocazione per giovedì 19 novembre alle 15:45.
Ad ospitare la seduta sarà il Centro Polivalente Anziani di via R. Livatino, 24.
Diversi i punti all’ordine del giorno:
- Surroga del consigliere Rosa Termite con Enza Castiglia;
- Surroga del consigliere Rosa Termite con Enza Castiglia;
- Adozione del Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune di Massafra completo della proposta del rapporto ambientale e della VAS;
- Variazione al Bilancio di Previsione 2020/2022. Applicazione dell’Avanzo di Amministrazione accertato sulla base del Rendiconto dell’Esercizio 2019;
- Riconoscimento debito fuori bilancio a favore di C.I.S.A. SpA in esecuzione della sentenza resa dalla corte d’Appello di Roma;
- Debito fuori bilancio su precetto notificato;
- Riconoscimento debiti fuori bilancio derivanti da atti di precetto.
- Approvazione progetto esecutivo “lavori messa in sicurezza vaste aree a rischio idraulico/idrogeologico” – immissione nel canale “Patemisco”.
Di grande importanza dunque la seduta convocata in particolare perché potrebbe essere decisiva per l’adozione del tanto atteso PUG e per chiudere il lodo C.I.S.A.
Non meno rilevante il punto relativo alla variazione del bilancio di previsione, determinante per gli investimenti futuri.
Infine un progetto importante per il territorio: la messa in sicurezza delle aree a rischio idraulico/idrogeologico.
Mariella Eloisia Orlando