TARANTO – Taranto sale di classifica e raggiunge il 92esimo posto per la qualità della vita. Rispetto al 2018, quando la città ionica era al 105esimo posto, ora si sale alle prime 100 città.
Milano è la prima in classifica. Se la cavano anche le altre città della Puglia:
- Bari 67esimo posto (in rialzo rispetto al 2018, quando era 77°);
- BAT al 76esimo posto (in rialzo rispetto al 2018, quando era 99esima),
- Lecce all’82esimo posto (anche la città salentina è in rialzo, rispetto al 92esimo posto del 2018),
- Brindisi all’87esimo posto (l’anno scorso era 98esima),
- Foggia al 105esimo posto (con una posizione in più rispetto all’anno scorso).
Quali sono i criteri di valutazione della classifica per la qualità della vita?
- Ricchezza e consumi;
- Giustizia e sicurezza;
- Affari e lavoro;
- Demografia e società;
- Cultura e tempo libero;
- Ambiente e servizi.
Ogni voce ha avuto una classifica e la media ha dato la possibilità di capire in quali città si vive meglio. Ultimo posto in assoluto a Caltanisetta. In generale, continua a emergere una spaccatura Nord/Sud per quanto riguarda la qualità della vita, ma la città ionica ritorna alla posizione che aveva negli anni Novanta. Un piccolo segnale di speranza per ripartire e dal quale si può ripartire per risalire la classifica l’anno prossimo.