GINOSA – Per coloro che non sanno preparare i taralli pugliesi, vi spieghiamo il procedimento passo dopo passo.
Non si tratta di una ricetta difficile, ma occorre un po’ di pazienza.
Questi sono gli ingredienti che occorrono:
- 500 gr di farina
- 130 ml di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiaini di sale
- 1 bicchiere di vino bianco
- semi di finocchio
Procedimento per la realizzazione dei tarallucci pugliesi.
- Versiamo su una spianatoia la farina setacciata e aggiungiamo a poco a poco l’olio.
- Nel frattempo sciogliamo il sale nel vino caldo uniamo anche questo all’impasto e continuiamo ad impastare.
- Man mano che lavoriamo il composto, uniamo anche i semi di finocchio.
- Formiamo un panetto che andremo a mettere a riposare per circa 40 minuti.
- A questo punto, tagliamo la farina in tre parti e lavoriamo ciascuna di essa.
- Ricaviamo dei bastoncini che andremo a chiudere formando il tarallo.
- Ultimata la procedura fino ad esaurimento dell’impasto, in una pentola scaldiamo dell’acqua e tuffiamo i taralli.
- Man mano che i taralli vengono a galla, tiriamoli fuori e sistemiamoli su un canovaccio pulito.
- Lasciamo ad asciugare i tarallucci per una notte intera.
- Il giorno dopo, disponiamoli su una teglia da forno e inforniamoli per 30 minuti a 180°C.
- Spegniamo il forno e lasciamo i tarallucci al suo interno per altri 10 minuti.
- I tarallucci sono pronti.