E’ stato pubblicato il bando di concorso della Guardia di Finanza 2019, per il reclutamento di 965 allievi finanzieri, di cui 805 del contingente ordinario e 160 del contingente di mare.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro le ore 12:00 del 27 maggio 2019.
Nel sito sono accessibili tutte le informazioni relative alla domanda da avviare per la partecipazione al concorso nella Guardia Di Finanza.
Possono partecipare tutti i soggetti che nel momento della presentazione della domanda abbiano compiuto 18 anni e non abbiano superato i 26 anni.
Questo limite massimo può essere “elevato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato, ma comunque non superiore a tre anni per coloro che alla data del 6 luglio 2017, svolgevano o avevano svolto servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato”.
Per fare la domanda occorre il seguente titolo di studio:
- Per i posti riservati ai volontari delle Forze armate, diploma di istruzione secondaria di primo grado;
- Per i restanti posti, diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea.
- Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma, lo conseguano nell’anno scolastico 2018/2019.
La compilazione della domanda è esclusivamente telematica, disponibile sul portale attivo a questo indirizzo Internet, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato.
E’ obbligatorio che tutti i concorrenti possiedano un account di posta elettronica certificata (P.E.C.), in modo che dopo la registrazione al portale, potranno accedere nell’area riservata e procedere alla domanda di partecipazione.
Per ogni chiarimento e per prendere visione del bando, accedere al portale della Guardia di Finanza:
Il bando è la documentazione sono disponibile a questo link: https://concorsi.gdf.gov.it/Portale-Concorsi/DettaglioConcorso