Taralli Pasquali di Taranto: dolci e salati
Nel periodo pasquale, ma non solo, in alcuni casi anche per tutto l’anno è possibile preparare i taralli pasquali di Taranto. I taralli tarantini possono essere preparati sia dolci sia salati. Questi possono essere gustati a colazione, con il vin santo, oppure a pranzo o cena, se si opta per i taralli tarantini al pepe. Ma vediamo insieme come prepararli.
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione dei Taralli Pasquali di Taranto.
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: media
Calorie: 400 kcal
Preparazione: 60 minuti
Cottura: 30 minuti
Costo: medio
Ingredienti ricetta Taralli Pasquali di Taranto dolci
-
- 1 kg di Farina 00
- 450 g di zucchero
- 7 uova
- 250 g di olio di semi di girasole
- 2 bustine di lievito per dolci
- Scorza di un’arancia
- Scorza di un limone
- Latte intero q.b.
Procedimento ricetta Taralli Pasquali di Taranto Dolci
- Su una spianatoia metti la farina bianca 00
- Fai una fontanella al centro e aggiungi zucchero e lievito
- Man mano aggiungi anche le uova, la scorza d’arancia e di limone e impasta
- Se necessario aggiungi un po’ di latte
- Fai riposare l’impasto e successivamente inizia a creare le forme o dei taralli tondi classici, oppure a forma di spiga o croce della passione (forme tipiche pasquali).
- Inforna a 170° per 30 minuti
- Servi con un po’ di zucchero sopra oppure con del vino come la Malvasia
Ingredienti Taralli Pasquali di Taranto al Pepe
- 1 kg di Farina 00
- 25 g di lievito di birra
- 200 ml di olio di oliva
- 200 ml di vino bianco
- 2 cucchiai di pepe macinato
- 1 cucchiaio di sale fino
Procedimento Taralli Pasquali tarantini al pepe
- In una coppa metti la farina bianca 00
- Fai una fontanella al centro il lievito di birra disciolto nell’acqua e aggiungi dell’olio d’oliva
- Aggiungi man mano che impasti il vino bianco, il sale e il pepe macinato
- Fai riposare l’impasto
- Crea le varie forme d’impasto: rotondi, a croce della passione di Cristo, lunghi o a treccine
- Inforna a 170° per 35 minuti
- Servi in tavola
Conservazione
I taralli pasquali di Taranto dolci o al pepe possono essere conservati in una vaschetta ermetica per circa una decina di giorni.
Consigli
I taralli di Taranto pasquali possono essere preparati tutto l’anno in questo caso si fanno di forma tonda. Invece per quanto riguarda il periodo pasquale le forme consigliate sono le treccine o le croci della passione.