MASSAFRA – Anche quest’anno le giornate estive massafresi saranno corredate da una serie di eventi che permetteranno di vivere appieno momenti di associazione grazie a spettacoli musicali, cinematografici, teatrali, sportivi e letterari. Il programma degli eventi parte il 22 luglio e si conclude invece il 22 settembre del 2019. Ma vediamo insieme quali sono gli eventi principali dell’estate massafrese.
Eventi a Massafra a Luglio
Il 22, 25, 29 e 31 – Cinema e Libri Sotto le Stelle-Una rassegna a cura dell’associazione “La Dolce Vita” a partire dalle 21:00 nel Castello Medievale.
25 luglio – Si presenta il libro “La Terra delle Gravine-Il viaggio delle vertigini” a partire dalle 20:00 alla Masseria Amastuola.
27 luglio – Undicesima edizione di Musica Estate a cura del Comitato Verde Mare-a partire dalle ore 21:00 in Località Verde Mare.
26 luglio – Cantieri Comici Tour 2019 con Renato Ciardo e la Rimbamband, Dino Paradiso di Colorado, Tommy Terrafino di Made in Sud a partire dalle 21:00 a Marina di Chiatona, Lido Onda Blu.
27 luglio – Evento assaporando il rupestre per il Trekking Urbano e la Degustazione a cura di Infopoint a partire dalle 18:30.
30 luglio – Evento cinematografico il Cinema in Spiaggia: visione del film “UP” del 2009, a cura del Comitato Pro di Chiatona alle 21:00, al Lido del Finanziere.
Eventi a Massafra ad Agosto
1 e 4 agosto – VI Edizione del Clessidra a cura del Teatro Le Forche a Marina di Chiatona
1 agosto – Sagra “Do Fr’Sedde e Du Pen Cunzet” degustazione e musica con la band “Seventy Level”. Evento a cura della Pro Loco a partire dalle 21:00 al Castello Medievale.
2 Agosto – Cinema in Spiaggia con la proiezione di “Pensieri Pericolosi” del 1995, a cura del Comitato Pro Chiatona a partire delle ore 21:00 al Lido del Finanziere.
2 Agosto – Visita guidata e degustazione per l’evento Massafra Sotterranea tra ipogei e gusto- a partire dalle 18:30
3 agosto – Evento di trekking urbano e degustazione a cura di Infopoint “Assaporando il rupestre” a partire dalle 18:30.
4 agosto – DJ Set di Shade in Piazza Vittorio Emanuele a partire dalle ore 21:00.
5-23-26-30 agosto – Cinema e Libri Sotto le Stelle da parte dell’associazione cinematografica “La Dolce Vita”. A partire dalle ore 21:00 al Castello Medievale.
7 agosto – Festa di San Gaetano a cura della Parrocchia di San Francesco a partire dalle ore 21:00 in Piazza Dante.
8 agosto – Rappresentazione Teatrale “Starete Tutti Bene” di Antonio Pagliara- Rappresentazione a partire dalle ore 21:00 al Castello Medievale.
9 agosto – Cinema in Spiaggia- Proiezione del Film Dumbo- a cura del Comitato Pro Chiatona alle ore 21:00 al Lido del Finanziere a Chiatona.
10 agosto – Spettacolo Pirotecnico Scenografico- a mezzanotte a Marina di Chiatona.
17 agosto – Concerto di Simona Molinari- cantautrice jazz alle 21:00 in Piazza Vittorio Emanuele.
21 e 25 agosto – XIV Edizione di Vicoli Corti- Cinema di Periferia a cura dell’associazione “Il Serraglio” a partire dalle 21:00- In piazzetta Santi Medici.
23 agosto – Multi Radio Summer Dance Party con l’animazione DJ di Multi Radio e ospiti a partire dalle ore 21:00 a Marina di Chiatona al lido Onda Blu.
24 agosto – Percorsi Notturni del Villaggio Rupestre di Santa Marina- Visita guidata con degustazione di vari prodotti locali a km 0 a cura di Infopoint a partire dalle ore 19:00.
30 e 31 agosto – Notte Azzurra nelle vicinanze del Borgo Antico di Gesù Bambino a cura del comitato Gesù Bambino in collaborazione con l’associazione “Durlindana” a partire dalle 20:00 nel Centro Storico.
Eventi di Massafra a Settembre
1 settembre – La Notte Azzurra nelle vicinanze del Borgo Antico a partire dalle ore 20:00 nel Centro Storico di Massafra.
4 settembre – Cinema e libri sotto le stelle- Rassegna dell’associazione cinematografica “La Dolce Vita” dalle ore 21:00 al Castello Medioevale.
5 settembre – Presentazione del libro “Sono solo Mascheroni” di Umberto Cinquini a partire dalle ore 19:00 al Castello Medioevale.
13 settembre – Inaugurazione della Little Free Library nel Quartiere San Francesco a partire dalle ore 18:00.
14 settembre – De Visu, Percorsi di Storia alla scoperta dell’arte nella terra delle Gravine, alla Chiesa Rupestre di San Marco a cura di Infopoint a partire dalle ore 16:00.
22 Settembre – II Edizione di Sport Generation a partire dalle ore 16:00 in Via Livatino 22