Volete diventare ricchi semplicemente con una normalissima moneta da 2 euro? Bene, allora questo articolo fa proprio al caso vostro. Gli errori di conio sono molto spesso difficili da scovare per i meno esperti del mestiere, ma in questo caso specifico vediamo che un occhio esperto potrebbe sfuggire il particolare che fa la vera differenza. La moneta in questione è un esemplare di 2 euro tedesco dell’anno 2002, che sembra coincidente con una moneta coniata senza alcun errore.
Difatti si trovano sul lato del dritto il valore nominale insieme ai confini dell’Unione Europea e sull’altro verso l’Aquila che è stata scelta dalla Germania come simbolo per quella moneta. L’errore di conio per la moneta in questione è molto curiosissimo perché di norma si trova stampata su ogni moneta una delle 5 lettere identificative delle zecche tedesche (come ad esempio la A, la D, la F, la G e la J).
In questo caso invece non viene riportata alcuna lettera sotto il simbolo dell’aquila, in basso a destra, come avviene di consueto. C’è da dire che non si comprende bene se dovessero essere delle monete di prova oppure no, ma sicuramente la genesi di questa moneta con errore è tutt’ora un vero mistero. Recentemente un esemplare di 2 euro di questo tipo è stato venduto all’asta per una cifra di quasi 20 mila euro, cioè 10 mila volte del suo valore nominale.
Moneta con l’aquila? Il valore è davvero incredibile
Ma com’è possibile tutto ciò? Con molta probabilità la scarsità di monete che presentano questo errore sta creando una situazione davvero piuttosto interessante per i fortunati possessori, che possono sperare, adesso, in un’alta valutazione. Bisogna comunque sia stare molto attenti alle monete che hanno questi errori soprattutto se siete collezionisti per cui non acquistate mai a cuor leggero.
Attenzione anche a non fidarvi ciecamente delle immagini, dato che esse possono essere facilmente ritoccabili. Consigliamo, a tal proposito, di osservare la moneta dal vivo in modo tale da essere certi della mancanza fondamentale e inoltre vi consigliamo di rivolgervi ad un esperto di numismatica.
Quindi, sappiate che in maniera molto inaspettata potete ritrovarvi con un bel tesoretto in casa, che nel tempo sicuramente andrà aumentando notevolmente di valore: le monete da 2 euro con l’aquila rare sono molto desiderate dai collezionisti più appassionati perché identificative dello stato tedesco e quindi molto ambite da tanti. Infine vi raccomandiamo ulteriormente di controllare i portamonete sperando di essere fortunati, perché l’errore di conio potrebbe essere dietro l’angolo.