PULSANO – Per la realizzazione della classica ricetta dovremmo preparare dei frollini rustici e privi di zucchero. Voi potete decidere come volete se evitarlo o sostituirlo con miele o zucchero di canna.
Ingredienti
- 250 gr di farina d’orzo
- 100 gr di zucchero di canna o 2 cucchiai di miele bio
- 1uovo
- 100 gr di olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di sale
- confettura di frutta -uva-cotogna-albicocca
Preparazione delle Pittedhre salentine come le prepariamo a Pulsano
- Prendiamo una scodella e uniamo la farina setacciata con l’uovo e lo zucchero e amalgamiamo gli ingredienti.
- Uniamo l’olio a filo e otteniamo un impasto liscio ed omogeneo.
- Avvolgiamo il panetto che abbiamo creato nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigo per 30 minuti.
- Nel frattempo accendiamo il forno a 180°C.
- Stendiamo la pasta aiutandoci con il mattarello e creiamo uno strato sottile di circa mezzo centimetro.
- Utilizzando delle formine, magari a tema natalizio, realizziamo tanti frollini, in maniera che vi sia sempre una coppia della stessa forma.
- Farciamo la metà dei formine e ricopriamole con la metà uguale.
- Disponiamo i frollini su una placca da forno rivestita di carta e inforniamo per 15 minuti circa.