I due Euro con la raffigurazione dei fiori sono quelli che appartengono allo Stato della Finlandia e si tratta, in questo caso, di una moneta davvero molto semplice e senza inutili fronzoli, con un disegno chiaro e ben definito; andiamo, quindi, a vederne caratteristiche a scoprire qualche cosa in più anche sul suo valore.
Sul dritto di questa moneta, troviamo la raffigurazione dei fuori che sono rappresentatati proprio al centro e si tratta, più nello specifico, di due fiori di Lampone antico “rubus camemorus”. Al di sotto di essi, troviamo invece la lettera “M” che simboleggia il direttore di Zecca oltre che il suo millesimo di conio.
Sul lato del verso dell’esemplare, invece, vediamo chiaramente la comune rappresentazione dei due Euro che riguarda tutte altre monete anche provenienti dagli stati dell’Eurozona; con il loro valore nominale, la rappresentazione dei paesi dell’UE e le classiche stelle. Ma la particolarità di questa moneta, risiede nel fatto che nel corso degli anni, ha riportato molteplici e diverse modifiche.
Moneta da due euro con i fuori: ecco tutto
Alcune edizioni, per fare un esempio, al posto della “M” hanno sovraimpresso una cornucopia in cui compare inoltre, la scritta “FI” che sta, appunto, per il Paese Finlandese. In altre versioni ancora, invece, questa cornucopia porta anche una cascata di monete ed è stata rappresentata addirittura in un punto diverso della moneta. mentre riguardo l’ultima variante, vediamo che porta lo stemma di un leone araldico inserito all’interno di un cerchio, senza la presenza della cornucopia.
Parlando adesso del valore che assumono oggi, molti di essi, date proprio le loro caratteristiche spesso piuttosto differenti, possono valere anche solo una decina d’Euro per ogni singolo pezzo. Se, invece, però, siete in possesso di una moneta del genere che presenta qualche un errore di conio sopra citato, vediamo che qui la questione cambia radicalmente.
Monete di questo tipo, infatti, sono in grado di raggiungere prezzi davvero esorbitanti proprio per via di questa loro particolarità. Potrebbe trattarsi di esemplari decentrati, che hanno dei dettagli completamente mancanti oppure con le due facce incongruenti, ad esempio. A tal proposito vi diciamo anche che sono molte le persone che mettono in vendita una moneta al fine di ricavare qualche gruzzoletto davvero niente male.
Quindi, se anche voi avete intenzione di intraprendere questa strada, è bene che vi ricordate soprattutto che le condizioni in cui si trova la moneta sono proprio tra i primi fattori a decretarne il prezzo, nel bene e nel male. Una moneta danneggiata e vecchia non potrebbe mai essere un ottimo affare da prendere in considerazione.