Il budino al cioccolato fatto in casa è un dessert invitante che si può preparare sia nelle calde giornate estive che quando è inverno.
Si può servire accompagnato con della panna fresca e della frutta di stagione. Ottimo da preparare anche per i bambini che lo possono mangiare a merenda. E’ un modo diverso per proporre il latte che è contenuto tra gli ingredienti e naturalmente aggiungere anche la frutta fresca.
Per i più esigenti, si può arricchire il budino al cioccolato, con scaglie di mandorla o di nocciola.
Comunque venga proposto, i budini fatti in casa rappresentano un dessert goloso e semplice da realizzare.
- Dosi per:2 persone
- Difficoltà: molto facile
- Calorie: 142 a porzione
- Preparazione: 20 minuti
- Riposo: 2 ore in frigo
- Cottura: 5 minuti
- Costo: basso
Ingredienti ricetta budino al cioccolato
- 230 gr di latte intero
- 40 gr di burro
- 80 gr di zucchero
- 80 gr di cioccolato fondente
- 25 gr di maizena
Procedimento ricetta budino fatto in casa al cioccolato
- Tritiamo il cioccolato fondente e mettiamolo a sciogliere a bagnomaria. Appena sciolto aggiungiamo il burro tagliato a cubetti e mescoliamo fino a che i due ingredienti si saranno ben amalgamati.
- Mettiamo a bollire il latte in un pentolino e appena avrà solo sfiorato il bollore, togliamolo dal fuoco e versiamolo nel cioccolato sciolto e mescoliamolo velocemente con un frusta.
- Ora in una scodella, uniamo lo zucchero con la maizena quindi versiamoli nel composto un po’ per volta, continuando a mescolare fino a quando il composto si sarà del tutto addensato.
- Prepariamo gli stampini oliandoli un po’ e riempiamoli fino al bordo e sistemiamoli in frigo e lasciamoli riposare per almeno 3 ore.
- Possiamo arricchire con della panna fresca e della frutta di stagione.
Conservazione
Se desideriamo realizzare in anticipo questo delizioso dessert, lo possiamo fare benissimo, mettendolo appena raffreddato in frigo fino a 2 giorni. Occorre coprire gli stampini contenenti il budino con della pellicola trasparente.
Consiglio
Preparate spesso il budino ogni volta in modo diverso, variando sulla decorazione. Con panna o crema, frutta fresca o secca, sarà comunque sempre un risultato vincente.