TARANTO – Taranto Legge: Pino Roveredo apre la rassegna 2020.
La quinta edizione di Taranto Legge ha l’organizzazione della Rete di Scuole e dallo scorso anno ha il patrocinio del Comune, con il sostegno di librerie e presidi locali.
Quest’anno debutta nel segno d’autore con Pino Roveredo che presenterà il suo “Ci vorrebbe un sassofono” il 16 Gennaio e con lui ci sarà un dialogo con la professoressa Vittoria Bosco presso la sala convegni del padiglione S.S. Crocifisso.
Infatti, l’evento parte alle ore 17.00. La Rete di Scuole è composta dalle scuole:
- Archita,
- Aristosseno,
- Calò,
- Ferraris,
- Maria Pia,
- Pitagora.
In più, il suo motore è rappresentato dal gruppo delle infaticabili e brillanti prof delegate al progetto dai rispettivi dirigenti scolastici. A sostegno ci sono numerose realtà culturali, prime fra tutte le librerie Mondadori e Dickens ed i Presidi del Libro di Taranto e Leporano.
Il tema di Taranto Legge 2020 è “Oltre la frontiera”. Si tratta di un’allusione al superamento dei confini, fisici e non, una proiezione di sé verso l’oltre e per approfondire il tema ci saranno scritture, musiche, esperienze.
Sempre in ambito di Taranto Legge venerdì 17 gennaio, Roveredo sarà ospite della Casa di Accoglienza “Madre Teresa”, a Paolo VI, nelle adiacenze del Seminario arcivescovile, dove incontrerà don Francesco Mitidieri, gli operatori di “Noi e voi” e detenuti in regime di “Articolo 21” nell’ambito del progetto di reinserimento sociale ”Fieri potest”.