Pochi brand sono stati così culturalmente e diffusamente impattanti come è stato Nokia in particolare nell’ambito della telefonia mobile, ed il processo di fama e successo che ha coinvolto la nota casa finlandese oggi una importantissima società che possiede varie “branche” tecnologiche in tutto il mondo. E se moltissimi ricordano pezzi di storia della telefonia come il Nokia 3310 ad esempio, sicuramente il più famoso ed anche molti dell’epoca in questione molto riusciti, non tutti ricordano pezzi come il Nokia N-GAGE che è stato un tentativo sicuramente pionieristico ma non riuscitissimo ai tempi di unire il telefonino con la console. Ma anche un altro esemplare di cellulare Nokia, poco meno di 20 anni fa è stato commercializzato ed oggi è rarissimo.
Questo ha portato naturalmente un interesse specifico di questo esemplare di cellulare che non sembra neanche tale.
Concepito nel 2005, e diffuso anche a seguito di una buona campagna marketing è stato uno dei tentativi di proporre un design e funzionalità diverse.
Ricordi questo rarissimo cellulare Nokia? Il valore di oggi è altissimo
Solo un anno dopo il mondo dei cellulari sarebbe stato diverso con l’introduzione sul mercato di Iphone che con i numerosi esemplari poi diffusi ha influenzato il contesto telefonico mobile. Nokia ha progressivamente deciso di concepire telefoni in associazione con Microsoft, anche se la strategia non ha pagato nel lungo periodo.
Il cellulare Nokia di cui ci occuperemo oggi è il 7280 sicuramente uno dei più bizzarri, in quanto ha una forma allungata e molto sottile, al punto da essere ribattezzato Lipstick ossia rossetto.
Assolutamente compatibile con le tecnologie del periodo il 7280 era già in possesso di una fotocamera, ed era disposto di un piccolo schermo in grado di essere interagibile. Tra le peculiarità specifiche dello schermo vi è quella che lo trasformava in uno specchio quando non utilizzato. Una buona campagna marketing, portata a evidenziare la sua presenza anche in vari videoclip musicali non ha portato ad un successo commerciale adeguato, anche se la struttrura successiva è stata replicata in altri modelli come il Nokia 7380 che ha mantenuto il concetto di lipstick phone anche negli anni successivi.
Data la forma unica quanto peculiare , è divenuto una forma di oggetto di culto tra gli appassionati di telefoni cellulari particolari, ed un esemplare ben conservato può valere più di 200 euro se presenta scatola e documentazione originale.
Esemplari mai aperti e quindi mai utilizzati sono messi in vendita ed anche venduti anche per cifre superiori a 500 euro.