TARANTO – Pneumologia Moscati chiude: dimessi i pazienti affetti da CoVid-19 che si trovavano in questo reparto.
Infatti, si trattava di persone che avevano dei postumi legati al decorso del virus. Ecco come sono stati distribuiti:
- 2, i più gravi, sono stati spostati al reparto di Malattie Infettive;
- 3 sono tornati a casa e sono in quarantena domiciliare;
- 1 si trova nel centro riabilitativo della provincia.
Ora, si passa ai lavori per rendere pneumologia Moscati disponibile al pubblico. Invece, le attività come hub anti-Coronavirus passano al reparto di Malattie Infettive dello stesso nosocomio.
Continuano tutte le misure di protezione, come i percorsi diversificati tra pazienti CoVid-19 e non, il distanziamento tra ambulatori e reparti di degenza, e appuntamenti per evitare assembramenti in reparto.
In più, ci saranno mascherine per i pazienti che non la porteranno (anche se l’ospedale prega i pazienti di venire dotati di mascherina) e gli operatori verificheranno la temperatura. Infine, ci sarà un pre-triage telefonico il giorno prima della visita. Le strutture avranno gel disinfettante e plexiglass.
Pneumologia Moscati e la situazione Coronavirus Puglia
Mentre al Pneumologia Moscati si passa alla riorganizzazione, arrivano i dati da parte della Regione Puglia. Purtroppo, i dati sono in aumento. 13 casi in tutto, divisi tra:
- 1 a Bari;
- 2 nella Bat;
- 6 a Brindisi;
- 2 a Foggia;
- 0 a Lecce;
- 1 a Taranto;
- 1 caso in corso di attribuzione.
Anche i decessi aumentano, arrivando a 5: 1 a Foggia, 2 a Brindisi, 2 a Lecce. Nessun decesso a Taranto.