Vincenza Labriola del PDL e Rossella Moroni del LeU parlano dell’indotto Ilva.
Vengono richiesti pagamenti di crediti per risolvere la crisi della città, dal punto di vista economico e ambientale.
Si chiede anche l’intervento delle imprese locali per lavori riguardanti i parchi minerali.
Forse dimenticano l’importanza di tutelare la salute di bambini, donne e lavoratori che stanno ogni giorno a contatto con sostanze nocive.
La diossina e altri inquinanti hanno contaminato tutto, con la conseguenza che le malattie non colpiranno solo i più vecchi.
Quanti bambini continuano a morire. Il danaro deve essere impiegato per salvaguardare la salute.
Per questo si deve investire in:
- Attività di bonifica del mare e del territorio.
- Tutela dell’agricoltura locale.
- Recupero dei mestieri utili a tal fine.
- Salvaguardia dei lavoratori.
Taranto deve ritornare la città bella e vivibile di un tempo.