Fino al 2 settembre ci saranno in Piazza Filippo D’Angiò, tavoli apparecchiati per la Terza Edizione di “Braci & abbracci”.
L’evento voluto dall’Assessorato al Turismo proporrà il meglio dell’enogastronomia mondiale.
In un’atmosfera familiare la gente potrà gustare le carni cotte alla brace e il pulled pork texano, la cottura su “plancha” nello stand argentino e poi 27 tipi di panzerotti diversi, panini di mare, panini gourmet con lo chef Gianni Carenza, il delizioso caciocavallo impiccato, una varietà di carni e prodotti piccanti calabresi.
Ci sarà lo stand dei peperoncini con 500 varietà provenienti da tutto il mondo e una varietà incredibili di dolci siciliani e napoletani.
Una novità di questa edizione è la presenza di un birrificio artigianale con la birra “Almadannata”, che andrà ad affiancare la Birra Forst, l’unica birra totalmente Made in Italy.
Lo scopo di questa iniziativa è proporre prodotti di estrema qualità. E’ questo che si propone il presidente dell’Associazione Creativa: mirare alla qualità piuttosto che alla quantità.
L’originalità di questo evento è quello di non limitare la scelta ai soli prodotti locali, ma di proporre ingredienti tipici di altri territori come la Sicilia, la Calabria e la Campania e persino quelli mondiali.
Questo evento è itinerante tanto che nei diversi giorni si muoverà in altre mete da destinarsi.
Queste serate estive saranno di divertimento con spettacoli di livello e di buona cucina con il meglio dello street food.
Il 31 agosto la serata sarà animata con i ballerini della scuola “El sol natural” con le melodie caraibiche che coinvolgeranno i presenti.
L’1 settembre è la volta di un DJ set con Francesco Marraffa e con la presenza di due special guest provenienti da Cuba: Diosvany Hernandez Marino alla tromba e Vladimir Martinez Lopez alle percussioni.
Il 2 settembre l’evento si chiuderà con DJ set vintage, con dischi rigorosamente in vinile, a cura di Maurizio Di Pierro. Seguirà il live di “Banda Eufonica”.
Aderite, l’ingresso è libero.