Per iniziare diciamo subito che una cosa importante da attenzionare sono le banconote che presentano un segno inequivocabile dato che è utile saperle riconoscere per evitare di abboccare in varie truffe attuate proprio con le banconote false. L’euro è ormai diventata da più di 20 anni la valuta ufficiale dell’Europa, o almeno di ben 20 su 27 Stati membri, anche ci sono alcuni Paesi terzi.
Tuttavia è bene sapere che non tutte le banconote in euro sono uguali fra di loro dato che ci sono alcuni esemplari che presentano un simbolo specifico, un simbolo che potrebbe indicare se si tratta di banconote contraffatte oppure di banconote che non sono accettate in certi Paesi. Stiamo parlando di un simbolo composto da un cerchio con una lettera o con un numero al suo interno che è noto anche con il nome “numero smeraldo” della serie Europa.
Il così detto numero smeraldo è una particolare caratteristica di sicurezza che possiedono le banconote da 5, da 10, da 20, da 50 e da 100 euro ed è un numero di colore verde lucido che cambia, però, di tonalità nel momento in cui si inclina la banconota verso la luce. Questo numero smeraldo risulta essere ben visibile su tutti e due i lati della banconota, anche se c’è da dire che è più chiaro su un lato rispetto all’altro.
Allerta banconota da 20 euro: cosa succede?
Il numero smeraldo è stato aggiunto alle banconote della serie Europa con il mero scopo di renderle in questo modo più sicure e decisamente più difficili da contraffare e infatti si tratta proprio di una caratteristica alquanto complessa di sicurezza che combina tutte le tecniche di stampa, gli utilizzi di inchiostri speciali e gli ologrammi per poter ottenere un effetto unico nel suo genere.
Attenzione, però, perché ci sono delle banconote che nascondono un segno antifrode davvero piuttosto difficile da replicare, cosa che le rende, quindi, uno strumento infallibile ed efficace contro la contraffazione. C’è da dire però che alcuni falsari riescono in qualche modo a noi sconosciuto a replicare questo numero di smeraldo e purtroppo sono banconote contraffatte che vengono erroneamente accettate in determinati Paesi, anche se rifiutate in altri.
Infine è doveroso precisare che non tutte le banconote che presentano questo sono contraffatte per cui, se ci si dovesse imbattere in una banconota di questo tipo, bisognerebbe controllarla con meticolosità prima di accettarla. Tuttavia è anche consigliato cercare altre caratteristiche di sicurezza come ad esempio la filigrana, l’ologramma sopra citato e la stampa in rilievo, andando a controllare il filo di sicurezza della banconota stessa e confrontandola con una autentica.