La lira ha avuto in innegabile valore aggiunto nella storia recente italiana, adottata dai regni e dai ducati preunitari fin dal 18° secolo almeno quelli corrispondenti al nord del paese, e poi divenuta qualcosa unitario con il Regno d’Italia e poi dal 1946, la valuta della Repubblica Italiana. Proprio quest’ultimo contesto ha visto l’affermazione della lira in un contesto più ampio, europeo, che è resistito per oltre mezzo secolo, precisamente fino al 2002 , anno in cui le lire sono divenute fuori corso, sostituite dall’euro, come conosciamo. E’ possibile convertire nominalmente 1000 lire italiane in euro, almeno in teoria?
E’ sicuramente possibile effettuare un calcolo in teorico, in quanto da oltre vent’anni la lira non ha più un valore vero e proprio e resta sostanzialmente qualcosa da collezione, e legato spesso a ricordi riguardandi una singola persona, ma non solo.
Ma quanto valevano 1000 lire fino a non troppi anni fa, tipologia di taglio monetario reso famoso anche culturalmente da alcune emissioni molto famose, come la 1000 lire Montessori?
Convertire 1000 Lire in Euro: ecco quanto valgono al giorno d’oggi
La 1000 lire è divenuta rapidamente simbolica della valuta italiana in particolare dagli anni 60 in poi, dopo il boom economico la valuta italiana è stata evidentemente influenzata da un deprezzamento che ha visto il proprio potere d’acquisto erodersi in modo importante, fino a diventare, la 1000 lire, la principale forma di monetazione “ridotta”.
Cosa abbastanza particolare, se si considera che fino agli anni 30 del Novecento 1000 lire ammontavano ad un ottimo stipendio medio, mentre già dagli anni 80 il valore era calato di parecchio e nelle ultime battute di storia della lira proprio la banconota Montessori sopracitata è stata costituita dal taglio minore in quanto a banconote, spesso utilizzata perlopiù per le piccole spese. Al momento della fondazione del Regno d’Italia non esistevano banconote così “grandi” nel proprio valore, e proprio la 1000 lire ha costituito in un taglio di banconota anche fisicamente molto grande il taglio maggiore verso la metà del secolo scorso.
Al momento del cambio lira euro il calcolo di differenza di valore corrispondeva a 1 euro = 1936,27 lire, quindi 1000 lire oggi avrebbero almeno in teoria un valore pari a 0,52 euro, poco più di 50 centesimi di euro.
Oggi le lire non hanno più valore ma molto spesso le vecchie monete e banconote sono considerate degli eccellenti agenti collezionistici ed in alcuni casi anche una semplice 1000 lire d’annata può avere un valore di vendita estremamente rilevante, molto più alto di quello effettivamente presente prima dell’arrivo dell’euro.