MASSAFRA – Il percorso formativo interculturale si chiama “Healthy Habits, Happy Minds” e avrà la durata di due anni.
Ha come partners europei altri quattro istituti:
- Romania, Liceul Teoretic “Petre Pandrea”;
- Portogallo, Agrupamento de Escolas de Amarante;
- Spagna, IES TEOBALDO POWER;
- Macedonia, SSOU Kiro Burnaz Kumanovo.
Obiettivi del Progetto Erasmus per gli alunni del De Ruggeri a Massafra.
Gli obiettivi di questo progetto di scambio, sono quelli di creare uno stile di vita salutare con un buon regime alimentare e con la buona abitudine di fare attività fisica riducendo le ore da trascorrere in rete.
Mira al benessere psicologico oltre che fisico, contrastando il bullismo e il cyber-bullismo.
Con le attività interdisciplinari e internazionali previste nel progetto, sarà possibile per gli alunni e i docenti dell’Istituto e anche alla comunità locale, sviluppare la dimensione europea dell’educazione.
Gli studenti incontrano i colleghi della Romania.
Nei giorni scorsi, si è tenuto il primo incontro con la Romania, paese coordinatore del progetto.
A maggio 2019, l’istituto De Ruggieri darà il benvenuto alle delegazioni degli altri paesi.