FRAGAGNANO – Con l’approssimarsi delle festività sorge il problema di come strutturare il pranzo di Natale. Partire da un antipasto originale è sempre la cosa vincente e noi vi suggeriamo qualche idea di come realizzarlo, utilizzando come base il baccalà.
Combinando questo ingrediente con altri disponibili a km zero, si garantisce un grosso risparmio e la sicurezza della genuinità.
Ecco gli ingredienti di cui disporre.
- baccalà
- pomodori freschi
- foglie di lattuga
- erba cipollina
- olive nere
- prezzemolo
- olio extravergine d’oliva
- qualche fetta di capocollo
- formaggio stagionato
- sale e pepe
- pangrattato tostato
Procedimento per la preparazione degli antipasti di Natale a Fragagnano.
- Per prima cosa bisogna lessare il baccaà e lasciarlo sgocciolare.
- Tagliarlo in piccoli pezzi e e metterlo in una terrina con prezzemolo sale e pepe.
- Lavare le foglie di lattuga e tamponarle con un canovaccio.
- Snocciolare le olive e tagliare sia il capocollo che il formaggio in minuscoli pezzi.
- Tagliare a rondelle il pomodoro e l’erba cipollina a pezzetti.
- Dalle foglie di lattuga ricavare dei rettangoli e riempirlo con il baccalà, le olive, il pomodoro e l’erba cipollina.
- Per realizzare degli antipasti diversi, possiamo alternare il capocollo con il pomodoro, o aggiungere il formaggio e sostituirlo con le olive.
- Possiamo sbriciolare il pangrattato tostato sul baccalà per sentirne la croccantezza.
- Insomma, con semplici ingredienti si possono realizzare antipasti di successo.