Gnocchi alla Sorrentina: la ricetta completa
Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto della tradizione campana. Questo primo delizioso e dal cuore filante prevede pochi ingredienti, il sapore finale è gustoso grazie alla morbidezza delle patate unita alla mozzarella e al pomodoro. Ma come preparare la ricetta? Scopriamolo insieme!
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione degli Gnocchi alla Sorrentina.
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: bassa
Calorie: 450 kcal
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 20 minuti
Costo: basso
Ingredienti ricetta Gnocchi alla Sorrentina
- 1kg di patate
- 300 gr di farina
- 1 uovo
- 500 g di pomodori pelati
- Sale
- Pepe
- 400 g Mozzarella
- 200 g di grana
- Basilico
Procedimento ricetta Gnocchi alla Sorrentina
- Per preparare gli gnocchi bolli le patate, mettile all’interno di uno schiacciapatate e falle raffreddare in una coppa
- Aggiungi la farina e un uovo e crea un impasto omogeneo
- Tagli dei filoncini e poi crea dei piccoli quadratini quelli saranno gli gnocchi, li puoi lasciare così, oppure passare sopra una grattugia per renderli più ruvidi
- Bolli gli gnocchi in acqua salata
- A parte cuoci il sugo con i pelati, olio EVO e basilico
- Versa gli gnocchi nel sugo e poi mettili in una teglia e aggiungi la mozzarella a pezzi, fai una spolverata di grana finale.
- Metti tutto in forno e lascia cuocere per 15 minuti
Conservazione
Gli gnocchi alla sorrentina una volta pronti possono essere conservati in frigo per 48 ore e riscaldati all’esigenza.
Consiglio
Gli gnocchi alla sorrentina possono essere arricchiti anche da un po’ di prosciutto, oppure da un po’ di salsiccia se lo desideri.