Il pesto di peperoni è una salsa cremosa e caratterizzata da un gusto dolce e ben deciso ed è anche ideale da preparare in estate come valida alternativa al classico pesto di basilico. La ricetta per la preparazione di questo pesto è piuttosto facile e veloce, dato che bisognerà soltanto arrostire i peperoni in forno, tagliarli e frullarli con l’aiuto di un mixer da cucina insieme ai pinoli, alle mandorle, l basilico, aglio e all’olio extravergine di oliva.
State pur certi che il risultato finale sarà un pesto profumato, avvolgente e soprattutto dal colore brillante, ideale per condire un buon piatto di pasta ma anche un’insalata di cereali. Questo pesto potrà anche essere utilizzato per accompagnare arrosti e pesce grigliato oppure potrà anche essere spalmato sulle bruschette, sui crostini e sul pane casereccio.
E’ anche possibile utilizzare i peperoni gialli o verdi ma anche fare un misto di vari colori ma la cosa importante è che siano freschi, sodi e assolutamente privi di ammaccature. Se non avete intenzione di accendere il forno, sappiate che sarà possibile cuocere i peperoni nel microonde oppure grigliarli su di una piastra ben calda trasferendoli sempre in un sacchetto di plastica per farli raffreddare per bene in modo da essere più semplici da spellare.
Se preferisci, potete anche scegliere di eliminare l’aglio e, per avere un sapore più pungente o magari potete aggiungere del peperoncino fresco o essiccato. Si può anche utilizzare della frutta secca al fine di rendere il pesto ancora più corposo e ricco, optare per l’aggiunta di un cucchiaio di ricotta vaccina o di robiola. Se, invece, volete realizzare una pietanza fredda, potete abbinare il pesto con dei filetti di tonno sott’olio e della rucola.
Pesto di peperoni: ecco la ricetta dello chef
Per pria dovete lavare i vostri peperoni e asciugarli per bene disponendoli poi su una teglia, foderata con della carta da forno e facendoli cuocere a 220 °C per circa 20 minuti. Una volta cotti si devono chiudere all’interno di un sacchetto e si devono lasciali riposare per almeno una quindicina di minuti e quando i peperoni saranno ben tiepidi, dovranno essere delicatamente spelati.
Il passaggio successivo consiste nell’eliminare il torsolo, i filamenti ed anche i semini interni dividendoli in falde e mettendo, poi, i peperoni in un mixer da cucina con i pinoli e basilico lavato e ben asciugato. A questo punto potete aggiungere le mandorle e potete versare il parmigiano grattugiato insieme ad uno spicchio di aglio. Per ultimo non vi resta che condirlo con l’olio extravergine di oliva e regolare il tutto con un po’ di sale frullando per bene fino ad ottenere una salsa cremosa.