MANDURIA – A partire dal 25 ottobre è stata organizzata una serie di eventi da CEA e Legambiente e con l’appoggio delle associazioni di Cuore Messapico. Si tratta di una rassegna culturale, letteraria, di poesia e musica.
Gli appuntamenti sono stati organizzati in varie tappe e la prima si terrà da ottobre a dicembre di quest’anno, presso i locali del Museo Civico di Manduria, punto di riferimento tra i più importanti della città, dal punto di vista cultuale.
Obiettivo dell’iniziativa è fare spettacolo coinvolgendo coloro che guardano. Facendoli divenire contemporaneamente “spettatori e attori”. Creare un momento di scambio e convivialità in un luogo come il Museo Civico che appartiene alla cittadinanza e che diventa più modero e innovativo con le iniziative culturali di questo tipo.
“Echi dal Museo”, rassegna culturale di letteratura, poesia e musica a Manduria
Quattro saranno gli appuntamenti della rassegna e tutti dal sapore poetico, con 4 straordinari autori, tutti diversi fra loro per quanto riguarda il genere letterario.
- Nella prima serata, del 25 ottobre, appuntamento con la lirica di Stefania Ruggieri dal titolo “La luce non è spenta, il varco non è attivo”, Lieto Colle edizioni.
Sarà presente lo scrittore di fama nazionale Omar Dimonopoli, che intervisterà l’autrice. - Venerdì 29 novembre sarà la volta di Elio Paoloni e del suo romanzo “Abbronzati a sinistra”, Melville Edizioni.
Parla di un “falso” diario di viaggio sul Cammino di Santiago. Originale per la sua ironia e anche a volte sarcastico, ma soprattutto un “percorso intimo, tra volontà di credere e impossibilità di abbandonarsi, epifanie sconvolgenti e subitanei ridimensionamenti”. - Venerdì 13 dicembre, appuntamento con il caos l’amore e la bellezza con Leo Tenneriello che come lui stesso si definisce “imbrattacarte, scribacchino, strimpellatore, canterino”, proporrà un recital originale da titolo “Finirà la guerra. Storie di caos e amore”. Sarà uno spettacolo a 360°, con ballo, musica e recitazione. Un musical vero e proprio, ma che tratterà di un tema sempre attuale, la guerra e i suoi aspetti negativi.
Con l’autore si commenterà “La bellezza del caos”, venti racconti in cui venti personaggi ritroveranno la via. - Venerdì 20 dicembre, ultimo appuntamento di questo breve viaggio con l’estrosa e musicale scrittura di Osvaldo Piliego e il suo ultimo romanzo dl titolo “Se tu fossi una brava ragazza”. Manni Editori.
Il racconto che parla di musica e in ogni capitolo fa riferimento ai brani di artisti famosi appartenenti soprattutto al cantautorato italiano.
L’autore Osvaldo Piliego sarà affiancato nella presentazione dal cantautore Massimo Donno e dalla cantante Serena Spedicato.
Il Museo Civico di Manduria cambia volto
Non più solo museo, dall’aspetto passivo e statico, il museo civico di Manduria si trasforma in un luogo dove vengono organizzate iniziative dinamiche e interattive.
Tutti possono intervenire ad ingresso libero. Per info 335.8227845, 349.457 5172 o su www.museocivicomanduria.it
Ileana Tedesco, Loredana Ingrosso e Alberto Sergi, saranno coloro che accompagneranno i partecipanti in questo viaggio nella cultura.