MONTEMESOLA – Un pizza coperta dà un buon risultato quando la farciamo di ingredienti semplici del territorio. Noi usiamo le verdure come la scarola e la bietola che bisogna lavare e asciugare bene.
Ecco gli ingredienti per realizzare la pizza coperta
- 600 gr di farina
- lievito
- zucchero
- acqua tiepida
- sale e pepe
- olio evo
- olive nere
- acciughe
- caciocavallo
- 600 gr di verdura
- polpa di pomodoro
- cipollina
Procedimento per la preparazione della pizza coperta.
- Su un piano di lavoro versiamo la farina a fontana e mettiamo al centro il lievito sbriciolato.
- Aggiungiamo dell’acqua calda al centro per sciogliere il lievito con la punta delle dita e unire anche un cucchiaino di zucchero.
- Aggiungiamo all’impasto mezzo bicchiere scarso d’olio evo e un pugnetto di sale.
- Aggiungiamo un po’ alla volta altra acqua tiepida e lavoriamo l’impasto fino a ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
- Pratichiamo sul panetto un taglio a croce, copriamolo e mettiamolo a riposare in un luogo caldo per almeno due ore e fino a raddoppiare la quantità iniziale.
- Nel frattempo, prepariamo tutti gli ingredienti, a disposizione.
- Trascorso il tempo utile, accendiamo il forno e stendiamo due strati di pasta.
- Disponiamo il primo strato su una teglia da forno e farciamo con il formaggio affettato, la verdura sminuzzata, le olive snocciolate, la cipolla e le acciughe.
- Aggiungiamo della polpa di pomodoro, sale, pepe e un filo d’olio.
- Completiamo con altro formaggio e copriamo con l’altro strato di pasta, fissando bene i bordi.
- Pratichiamo un foro centrale e con i rebbi di una forchetta punzecchiamo tutta la pasta che andremo a ungere con olio.
- Inforniamo a 200°C per 50 minuti circa.