LIZZANO – Prelibate e appetitose le braciole pugliesi, le possiamo proporre come piatto della domenica, ma anche una cena tra amici e stupirli con una ricetta della tradizione.
Contents
Selezioniamo carni di qualità e ingredienti genuini per ottenere un risultato strabiliante.
Ingredienti ricetta braciole al sugo pugliesi
- 6 Fette sottili di carne di vitello
- 100 gr di panchetta o 4 fette di mortadella
- 100 gr di pecorino grattugiato
- 1 manciata di prezzemolo
- 2 spicchi di aglio
- sale e pepe q.b.
per il sugo:
- 500 gr di polpa di pomodoro
- 1 litro di passata di pomodoro fatta in casa
- 1 cipolla
- 2 foglie di alloro
- vino bianco secco q.b.
- sale e pepe q.b.
- qualche foglia di basilico fresco
- olio evo q.b.
Procedimento Ricetta braciole al sugo pugliesi.
- Su un tavolo da lavoro, disponiamo tutti gli ingredienti che ci serviranno per realizzare la ricetta.
- In una pentola capiente prepariamo il sugo, unendo gli ingredienti e nel frattempo prepariamo quelli per la farcitura delle braciole.
- Disponiamo le fette di carne su un piano da lavoro e con un coltello, tagliamole in due per poter realizzare degli involtini non troppo grossi.
- Saliamo la carne e distribuiamo la farcitura, quindi arrotoliamoli, richiudendo i lembi su se stessi per evitare la fuoriuscita della parte interna.
- Utilizziamo degli stecchini per fissare bene le braciole oppure lo spago da cucina, quindi mettiamole a rosolare con un po’ di cipolla e dell’olio evo, infine immergiamole nel sugo.
- Lasciamo in cottura a fuoco moderato per almeno 45 minuti.