Mettere chiodi all’interno del limone? Perché si deve fare? A quanto dice il vecchio rimedio della nonna, questo serve per la carenza di ferro delle piante ed adesso vedremo il tutto. Nel momento in cui si nota un anomalo ingiallimento delle foglie di una pianta, di sicuro la causa è da ricercarsi nella carenza di ferro.
Tale ingiallimento riguarda sia le foglie giovani ma anche i germogli: di solito le foglie giovani sono di un bel colore verde brillante, invece se è presente una carenza di ferro esse sono di un colore verde spento tendente al giallo e sono anche di dimensioni decisamente più piccole. Questo problema della carenza di ferro e dell’ingiallimento delle foglie che ne consegue, riguarda prima di ogni cosa le piante acidofile, quali le camelie, le calle, le mimose, le magnolie, le gardenie e le ortensie, ma anche tutti quegli alberi come la betulla e l’acero del Giappone.
Se una pianta ha una carenza di ferro, non riesce a fare la clorofilla che è responsabile del colore verde delle piante e il problema dell’ingiallimento via via va peggiorando e dalle foglie più giovani passa così a quelle più vecchie. Il risultato infine è che la pianta si ammala, non producendo più fiori e frutti.
Cosa bisogna fare per risolvere il problema?
Basta utilizzare dei chiodi arrugginiti e fornire alla pianta dell’ossido di ferro di cui necessita per ritrovare la bellezza e il vigore. Fate però bene attenzione perché devono essere dei chiodi di ferro senza la presenza di zinco. Alcuni infilano dei vecchi chiodi nel terreno della pianta che presenta tale carenza, mentre altri invece mettono prima i chiodi in ammollo nell’acqua e solo dopo li infilano all’interno del terreno.
In realtà esiste però rimedio della nonna molto più rapido e soprattutto più efficace che consiste nell’utilizzare i chiodi, ma anche un limone. In primis bisogna prendere un limone e almeno 15- 20 chiodi, si devono mettere i chiodi nel limone, facendo in modo che sia però facile estrarli e lasciarli lì per almeno 12 ore (ma volendo anche per un giorno intero) in quanto maggiore è il tempo e maggiore sarà efficace tale rimedio.
Dopodiché si possono togliere i chiodi che si devono conservare senza buttarli via per poi proseguire con la spremuta del limone; tale fertilizzante creato a base di acqua può essere usato per le piante che presentano una carenza di ferro e per avere maggiori risultati bisogna ripetere tale operazione ogni 10 giorni. Una volta scoperto questo trucchetto segreto sarà probabile che non potrete più farne a meno in quanto, anche se non avete il pollice verde, è una procedura molto facile da seguire.