TARANTO – Smart City : per ottenere una città veramente su misura di cittadino, il Comune di Taranto ha avviato una collaborazione con l’Istituto Pacinotti-Fermi.
I partecipanti al confronto erano:
- l’assessore allo Sviluppo Economico, Turismo e Marketing Territoriale Fabrizio Manzulli,
- l’assessore agli Affari Generali, Società Partecipate e Risorse Umane Paolo Castronovi,
- il responsabile del FabLab di Taranto, Peppe Cavallo,
- il presidente dell’associazione Europa Solidale (che gestisce il FabLab) Giuseppe Russo,
- il dirigente scolastico del Pacinotti Vito Giuseppe Leopardo.
Quindi, l’obiettivo è creare dei progetti comuni. Infatti, la scuola otterrà i bandi europei, mentre il Comune sfrutterà quelle competenze per creare la smart city di Taranto. Uno dei progetti che sono in avvio è quello di creare una rete tra le scuole joniche.
La rete viaggerà online e sarà un punto di confronto tra diversi studenti per la nuova rinascita della città. In più, il Pacinotti è già protagonista del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, organizzato anche in collaborazione con l’associazione Asvis.
A Taranto, infatti, il festival si terrà tra fine settembre a inizio ottobre, portando il suo contributo di turisti. Quindi, l’accordo con il Pacinotti con il Comune è solo l’inizio di una serie di iniziative complementari a sostegno della Città dei Due Mari.