MONTEPARANO – Un piatto semplice da realizzare, ma di grande effetto. Si può utilizzare una salsa diversa a seconda dei gusti e la magia è quella cialda da preparare alla fine che gratinata dà al tutto un aspetto davvero interessante.
Ecco gli ingredienti che vi suggeriamo.
- 500 gr di pasta grossa
- 1 chilo di polpa di pomodoro
- olive snocciolare
- 100 gr di piselli freschi
- 80 gr di funghi
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe a piacere
per la cialda
- 3 patate
- 200 gr di parmigiano
Procedimento per la preparazione della torta di pasta con cialda di patate per le feste di Monteparano.
- Prepariamo la salsa di pomodoro, aggiungendovi l’aglio e la cipolla tritata.
- Lasciamo in cottura e nel frattempo snoccioliamo le olive che aggiungeremo alla salsa.
- Aggiungiamo i piselli e i funghi e moderiamo la fiamma mettendo un coperchio fino a cottura e insaporiamo con sale e pepe quanto basta.
- Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata e scoliamola molto al dente.
- Prepariamo una teglia da torta, preferibilmente a cerchio apribile oppure regolare.
- Scoliamo la pasta e rimettiamola in pentola e uniamo parte della salsa e poco olio evo.
- Facciamo gli strati con la pasta e la salsa.
- Ora è il momento della cialda da aggiungere e per questo dobbiamo pelare le patate e in una scodella grattugiarle sottilmente, quindi con un canovaccio tamponarle per asciugare l’umidità rilasciata.
- Sbricioliamo le patate sulla pasta, in quantità abbondante e finiamo con altrettanta quantità di parmigiano in polvere.
- Inforniamo a 180°C per 40 minuti circa.