SAN GIORGIO JONICO – Prepariamo insieme le ciambelle per la gioia dei più golosi. Questa è un’occasione per imparare insieme un’antica ricetta semplice come vuole la tradizione.
Ecco gli ingredienti da utilizzare:
- 500 gr di farina 00
- 75 gr di burro
- 250 ml latte tiepido
- 12 gr di lievito di birra
- 70 gr di zucchero
- 2 uova
- 1 bustina di vanillina
- 6 gr di sale
- olio di semi di arachide
- Per la glassa al Cioccolato
- 50 gr di cioccolato fondente
- acqua q.b.
- 20 gr di burro
- 150 gr di zucchero al velo
Procedimento per la realizzazione delle ciambelle pugliesi.
In una scodella sciogliamo il lievito con un po’ di latte tiepido e aggiungiamo 1 cucchiaino di zucchero.
Su una spianatoia versiamo la farina con lo zucchero e uniamo al centro il lievito sciolto.
Uniamo il latte rimanente e di seguito le uova, la vanillina e il sale.
Lavoriamo energicamente l’impasto, quindi aggiungiamo il lievito ammorbidito a temperatura ambiente.
Impastiamo fino a quando il composto risulterà liscio ed omogeneo.
Mettiamo l’impasto a lievitare per almeno due ore. Dovrebbe raddoppiare di volume.
E’ il momento di stendere l’impasto con il mattarello e con un coppapasta ricavate dei dischi. Con un altro coppapasta più piccolo creare il buco al centro.
Ripetiamo l’operazione fino a quando finiremo tutto l’impasto.
Trasferiamo ogni ciambella su un disco di carta forno che ci servirà dopo. Copriamo e lasciamo lievitare per 40 minuti.
Prepariamo l’olio per friggere e aggiungiamo le ciambelle assieme alla carta.
Cuociamo un po per volta le ciambelle fino a doratura e adagiamole su della carta assorbente.
E’ il momento di preparare la glassa con burro, zucchero a velo e acqua. Aggiungiamo il cioccolato fuso e mescoliamo bene.
Immergiamo le ciambelle ormai fredde e il gioco è fatto.